Connect with us

Published

on

“Avelumab è un anticorpo monoclonale che si lega alla cosiddetta proteina checkpoint PD-L1: è una di quelle terapie che consentono al nostro sistema immunitario di riconoscere il tumore della vescica in quanto tale e di attaccarlo. A differenza dei chemioterapici, non ha un’azione diretta sulla malattia, ma favorisce la sua aggressione da parte del sistema immunitario. Il vantaggio è che questa risposta potrebbe durare nel tempo. Lo svantaggio, invece, potrebbe essere in generale quello di avere un tempo di attivazione della risposta più lenta. Ma visto che noi in questo tipo di protocollo iniziamo con la chemioterapia, la risposta iniziale è ottenuta dalla chemioterapia: i pazienti ottengono come minimo una stazionarietà della malattia, meglio se una risposta parziale o completa, stiamo parlando del 75-80% dei pazienti, che poi muovono su avelumab”. Così all’Adnkronos Salute Sergio Bracarda, direttore Dipartimento di Oncologia presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, in occasione del lancio del farmaco avelumab, frutto dell’alliance Merck-Pfizer.

La presentazione della terapia, già disponibile in Italia dopo l’ok di Aifa alla rimborsabilità del farmaco, questa mattina durante la conferenza stampa ‘Diamo il tempo al presente’, evento promosso da Merck e Pfizer. “Con avelumab abbiamo un controllo della malattia importante in fase iniziale – sottolinea Bracarda – e una possibilità di cronicizzare la risposta e di estenderla nel tempo aggiungendo l’inibitore di checkpoint in un secondo momento. Quindi un disegno abbastanza interessante, anche da un punto di vista scientifico e accademico”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending