Ambiente
Contro il bracconaggio le regole del WWF per viaggiatori responsabili
I crimini di natura non hanno soltanto un impatto fortemente negativo sulla biodiversità ma rappresentano anche una minaccia per la sicurezza, la salute e l’economia. Il traffico illegale di specie selvatiche alimenta il bracconaggio e uccide persone – più di 1100 in 10 anni – oltre che animali. Per questo il WWF Italia ha pubblicato un report in è incluso un “Decalogo per i viaggiatori responsabili” mirato ad incoraggiare un turismo più responsabile e sostenibile. Queste le raccomandazioni principali da seguire nei nostri viaggi, esotici e non: non comprare souvenir non certificati, frutto di commercio illegale di fauna e flora protette, non raccogliere souvenir in natura per la smania di riportare conchiglie o altri ricordi, non alimentare il mercato delle foto ricordo con animali selvatici detenuti illegalmente da privati senza scrupoli.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Eventi21 ore ago
63° Salone Nautico Internazionale Genova, un parterre di ospiti d’eccezione
-
Eventi22 ore ago
Roma: la Domus di Tiberio si illumina dopo mezzo secolo di chiusura
-
News21 ore ago
Test IT-Alert: oggi Val d’Aosta e Veneto, rinviato a data da destinarsi Lazio
-
World21 ore ago
La prima di Giorgia Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite