Ambiente
Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Bolzano, focus sul clima
Fare rete per il clima. Questo il titolo della tappa del Giro d’Italia della Csr in programma il 9 maggio 2022 alla Libera Università di Bolzano. L’incontro, il settimo della rassegna nazionale che ha già toccato Roma, Trieste, Messina, Bologna, Ivrea e Vicenza, è organizzato da Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale in collaborazione con il polo universitario bolzanino e con Coopbund, Cooperdolomiti, Fraunhofer Italia e Facilitalab. La partecipazione è possibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone.
“Il ruolo che imprese, istituzioni, cittadini possono avere per combattere la crisi climatica è il focus della tappa di Bolzano – spiega Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Un impegno ma anche un’opportunità, come dimostrano le esperienze positive delle organizzazioni che hanno adottato misure per ridurre i rischi, limitare gli impatti, aumentare la resilienza al cambiamento climatico”.
Cambiamento climatico che, se non contrastato efficacemente, danneggerà sempre più profondamente l’economia, aumenterà la scarsità di cibo, drenerà i profitti e le prospettive di lavoro e avrà un impatto su tutti noi. Ma le prospettive per costruire un futuro differente ci sono: l’innovazione del settore privato (con il sostegno pubblico) accelera più di tutte il tipo di cambiamento rapido di cui abbiamo bisogno. E paga. “Conciliare il successo economico aziendale con la sostenibilità ecologica e sociale è possibile – conferma Dominik Matt, direttore di Fraunhofer Italia – Con il contributo all’organizzazione della tappa di Bolzano, Fraunhofer Italia vuole sottolineare la propria condivisione dei valori del Salone della Csr e il proprio impegno ad affiancare imprese e istituzioni nel loro percorso verso la sostenibilità attraverso la ricerca applicata”.
E Il mondo dell’università e della ricerca possono dare un contributo fondamentale per l’avanzamento della conoscenza e l’accompagnamento verso i temi della transizione ecologica e del raggiungimento degli Sdg (Sustainable Development Goals). A parlarne in apertura dei lavori del convegno sarà Paolo Lugli, rettore della Libera Università di Bolzano. “La tappa bolzanina del Salone pone in evidenza un tema cruciale per il momento specifico che tutti stiamo vivendo, segnato dalle recenti emergenze e dal problema annoso della crisi climatica – spiega Lugli – Il nostro ateneo, in una logica di collaborazione con le imprese, la Provincia, i soggetti del terzo settore e l’associazionismo, sta tracciando una pista di sviluppo sostenibile per un territorio già sensibile da molto tempo alle interconnessioni sostenibili. Ne sono esempio la recente costituzione di un centro di competenza dedicato al tema della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, la partecipazione dei docenti alla valutazione del Piano Clima 2050, e la partecipazione all’organizzazione del Festival sulla Sostenibilità a settembre 2022”.
A proiettare la Provincia Autonomia di Bolzano in uno scenario di sostenibilità di lungo termine è anche un’innovativa strategia di consultazione pubblica basata sulla piattaforma Klimaland aperta a tutti i cittadini. A illustrarla nel corso del convegno sarà Giuliano Vettorato, vicepresidente della Provincia di Bolzano, nella parte di incontro moderata da Federica Viganò, docente della Libera Università di Bolzano.
Le aziende intelligenti stanno scoprendo che la sostenibilità non è più una scelta tra diventare verdi e aumentare i profitti a lungo termine, ma è la strada verso la prosperità. A parlarne a Bolzano, nel corso della settima tappa del Giro, saranno Yvonne Profanter e Christian Moser, Head of Communication e Head of Integrated Management di Systems Loacker: il loro intervento sarà focalizzato sull’importanza di prevenire il cambiamento climatico grazie a strategie aziendali mirate. Sinergia e cooperazione saranno invece il focus degli interventi sulle comunità energetiche e le cooperative di comunità: a parlarne, moderati da Monica Margoni di FacilitaLab, saranno Rudi Rienzner, direttore di Sev (Südtiroler Energieverband) e Ötzi Società Cooperativa, e Karl Michaeler, presidente Cooperativa di comunità b*coop.
Tutta la filiera di produzione di canapa industriale è carbon negative, cioè toglie più CO2 dall’ambiente di quanta ne viene immessa lavorandola: a parlare delle innovative produzioni a impatto zero in Alto Adige saranno, moderati da Pasqualina Sacco, PhD Team Bioeconomy and Sustainability di Fraunhofer Italia: Werner Schönthaler, Ceo Edilizia in canapa; Martine Riblan, Sustainability Specialist Oberalp e Christine Ladstätter, Innovation and special projects Manager di Salewa. La settima tappa del Giro d’Italia della Csr si concluderà con il contributo di Gaia Carroli, direttrice del Teatro Cristallo di Bolzano.
Dopo Bolzano, la prossima tappa del Giro è in programma a Bari il 19 maggio 2022. A seguire: Lecco (25 maggio 2022) e Genova (1 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la tre giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 3, 4 e 5 ottobre 2022.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
Dall’Università di Pavia un progetto salva-habitat
Omicidio Mollicone, pm: “Famiglia Mottola tutta coinvolta come i Ciontoli in caso Vannini”
Terremoto: sisma a nord isole Eolie 3,6° Richter
Le ultime da… Bonvivre
Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...
- Il mare di Mazara del Vallo (TP) restituisce alcune antiche anfore
Palermo, luglio 2022 – Il nucleo subacqueo della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana è intervenuto in località Tonnarella, […]
- Come ci si deve truccare per evitare di avere problemi agli occhi
Truccare gli occhi è una routine quotidiana per molte donne e, sebbene in passato si facesse per lo più solo in occasione di eventi […]
- Concorso d’Eleganza Poltu Quatu Classic 2022
Poltu Quatu Classic ritorna sulla scena dei grandi eventi internazionali con la settima edizione del Concorso d’Eleganza più glamour […]
- Frammenti di Paradiso
Dal 1° luglio al 16 ottobre l’articolata e grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, ospita la mostra Frammenti di Paradiso. […]
- Cucina d’amore e libertà. L’eros e l’arte di volersi bene
CUCINA D’AMORE E LIBERTÀ. L’eros e l’arte di volersi bene di Francesco Cavallo, affermato hospitality manager alla sua prima prova […]
- Identificato a 85 metri di profondità nei fondali dell’Isola di Linosa un aereo della II Guerra Mondiale
A 80 anni dall’affondamento, l’aereo di nazionalità britannica rinvenuto nel 2016 nei fondali dell’isola di Linosa (AG) si è […]
Le ultime di LR
Tutte le ultime news di Liberoreporter
- Terremoto: sisma a nord isole Eolie 3,6° Richter
Terremoto all’alba al largo delle coste siciliane, nel Tirreno meridionale. La scossa di magnitudo 3,6 è stata registrata alle ore 6.18 […]
- Omicidio Willy, oggi la sentenza: giudici in camera consiglio
E’ attesa per oggi in Corte d’Assise del Tribunale di Frosinone la sentenza del processo per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, il […]
- Siccità, possibile Cdm oggi per decretare stato emergenza
Il Consiglio dei ministri dovrebbe tornare a riunirsi nel pomeriggio, alle 18. Il Cdm al momento non risulta ancora convocato, ma dovrebbe […]
- Rubrica Prometeo del 3 luglio realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
03 luglio 2022 | 19.29 LETTURA: 0 minuti Il tuo browser non supporta il tag audio – Your browser dose not Support the audio Tag […]
- Video dell’incidente in F1 di Zhou Guanyu a Silverstone ripreso dalle tribune
Il terribile incidente occorso a Zhou Guanyu al via del Gp di Gran Bretagna a Silverstone ripreso dalle tribune dell’autodromo. L’Alfa […]
- Valanga Marmolada: video del crollo, testimonianze e opinioni esperti
Valanga sulla Marmolada oggi. Il video del Soccorso alpino documenta il distacco di un seracco di ghiaccio. La valanga ha travolto un […]
di tendenza
-
In Evidenza18 ore ago
Valanga Marmolada: video del crollo, testimonianze e opinioni esperti
-
In Evidenza21 ore ago
Incidente Marmolada, crolla serracco e si apre crepaccio: 7 feriti
-
News22 ore ago
M5S, ‘sondaggio interno’: 1 sostenitore su 2 desidera voto senza alleanze
-
Sport18 ore ago
Video dell’incidente in F1 di Zhou Guanyu a Silverstone ripreso dalle tribune