Connect with us

Ambiente

Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Bolzano, focus sul clima

Fare rete per il clima. Questo il titolo della tappa del Giro d’Italia della Csr in programma il 9 maggio 2022 alla Libera Università di Bolzano. L’incontro, il settimo della rassegna nazionale che ha già toccato Roma, Trieste, Messina, Bologna, Ivrea e Vicenza, è organizzato da Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale in collaborazione con il polo universitario bolzanino e con Coopbund, Cooperdolomiti, Fraunhofer Italia e Facilitalab. La partecipazione è possibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone.

“Il ruolo che imprese, istituzioni, cittadini possono avere per combattere la crisi climatica è il focus della tappa di Bolzano – spiega Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Un impegno ma anche un’opportunità, come dimostrano le esperienze positive delle organizzazioni che hanno adottato misure per ridurre i rischi, limitare gli impatti, aumentare la resilienza al cambiamento climatico”.

Cambiamento climatico che, se non contrastato efficacemente, danneggerà sempre più profondamente l’economia, aumenterà la scarsità di cibo, drenerà i profitti e le prospettive di lavoro e avrà un impatto su tutti noi. Ma le prospettive per costruire un futuro differente ci sono: l’innovazione del settore privato (con il sostegno pubblico) accelera più di tutte il tipo di cambiamento rapido di cui abbiamo bisogno. E paga. “Conciliare il successo economico aziendale con la sostenibilità ecologica e sociale è possibile – conferma Dominik Matt, direttore di Fraunhofer Italia – Con il contributo all’organizzazione della tappa di Bolzano, Fraunhofer Italia vuole sottolineare la propria condivisione dei valori del Salone della Csr e il proprio impegno ad affiancare imprese e istituzioni nel loro percorso verso la sostenibilità attraverso la ricerca applicata”.

E Il mondo dell’università e della ricerca possono dare un contributo fondamentale per l’avanzamento della conoscenza e l’accompagnamento verso i temi della transizione ecologica e del raggiungimento degli Sdg (Sustainable Development Goals). A parlarne in apertura dei lavori del convegno sarà Paolo Lugli, rettore della Libera Università di Bolzano. “La tappa bolzanina del Salone pone in evidenza un tema cruciale per il momento specifico che tutti stiamo vivendo, segnato dalle recenti emergenze e dal problema annoso della crisi climatica – spiega Lugli – Il nostro ateneo, in una logica di collaborazione con le imprese, la Provincia, i soggetti del terzo settore e l’associazionismo, sta tracciando una pista di sviluppo sostenibile per un territorio già sensibile da molto tempo alle interconnessioni sostenibili. Ne sono esempio la recente costituzione di un centro di competenza dedicato al tema della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, la partecipazione dei docenti alla valutazione del Piano Clima 2050, e la partecipazione all’organizzazione del Festival sulla Sostenibilità a settembre 2022”.

A proiettare la Provincia Autonomia di Bolzano in uno scenario di sostenibilità di lungo termine è anche un’innovativa strategia di consultazione pubblica basata sulla piattaforma Klimaland aperta a tutti i cittadini. A illustrarla nel corso del convegno sarà Giuliano Vettorato, vicepresidente della Provincia di Bolzano, nella parte di incontro moderata da Federica Viganò, docente della Libera Università di Bolzano.

Le aziende intelligenti stanno scoprendo che la sostenibilità non è più una scelta tra diventare verdi e aumentare i profitti a lungo termine, ma è la strada verso la prosperità. A parlarne a Bolzano, nel corso della settima tappa del Giro, saranno Yvonne Profanter e Christian Moser, Head of Communication e Head of Integrated Management di Systems Loacker: il loro intervento sarà focalizzato sull’importanza di prevenire il cambiamento climatico grazie a strategie aziendali mirate. Sinergia e cooperazione saranno invece il focus degli interventi sulle comunità energetiche e le cooperative di comunità: a parlarne, moderati da Monica Margoni di FacilitaLab, saranno Rudi Rienzner, direttore di Sev (Südtiroler Energieverband) e Ötzi Società Cooperativa, e Karl Michaeler, presidente Cooperativa di comunità b*coop.

Tutta la filiera di produzione di canapa industriale è carbon negative, cioè toglie più CO2 dall’ambiente di quanta ne viene immessa lavorandola: a parlare delle innovative produzioni a impatto zero in Alto Adige saranno, moderati da Pasqualina Sacco, PhD Team Bioeconomy and Sustainability di Fraunhofer Italia: Werner Schönthaler, Ceo Edilizia in canapa; Martine Riblan, Sustainability Specialist Oberalp e Christine Ladstätter, Innovation and special projects Manager di Salewa. La settima tappa del Giro d’Italia della Csr si concluderà con il contributo di Gaia Carroli, direttrice del Teatro Cristallo di Bolzano.

Dopo Bolzano, la prossima tappa del Giro è in programma a Bari il 19 maggio 2022. A seguire: Lecco (25 maggio 2022) e Genova (1 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la tre giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 3, 4 e 5 ottobre 2022.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio
Sembra sbloccarsi lo stallo politico in Israele intorno alla contestatissima riforma della giustizia promossa dal premier Benjamin Netanyahu. Secondo quanto...
Read More
Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato
Un uomo marocchino di 55 anni è stato denunciato ieri a Monza per interruzione di funzione religiosa e sanzionato per...
Read More
Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin
Recentemente, i media ucraini hanno pubblicato un presunto audio che avrebbe registrato una conversazione tra il produttore musicale russo Iosif...
Read More
Domenica i cittadini di Berlino hanno bocciato un referendum che avrebbe vincolato la città a sforzarsi di essere neutrale dal...
Read More
Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis
Il Tribunale della Sorveglianza di Milano ha respinto la richiesta di differimento della pena per motivi di salute di Alfredo...
Read More
Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”
La Commissione Europea ha stabilito che il prestito di 400 milioni di euro concesso dallo Stato italiano nel 2019 ad...
Read More
Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi
L'udienza di Alessia Pifferi, detenuta con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di...
Read More
Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse
La Saudi National Bank, principale azionista di Credit Suisse con una quota vicina al 10%, ha annunciato un cambiamento ai...
Read More
La variante H5N1 dell'influenza aviaria sta devastando la popolazione di leoni marini sudamericani, che in Perù conta circa 105.000 esemplari....
Read More
Forza Italia, Licia Ronzulli taglia corto: “Nessuna corrente né scissione”
Durante l'inaugurazione dell'anno accademico dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, la capogruppo di Forza Italia al Senato Licia Ronzulli ha...
Read More
Uomo di 54 anni ucciso da un colpo di pistola a Roma: indaga la Squadra Mobile
Un uomo di 54 anni è stato ucciso con un colpo di pistola al petto in via dei Pisoni, nel...
Read More
Il governo australiano ha compiuto un passo importante verso l'attuazione di una politica climatica chiave, che costringerebbe i principali inquinatori...
Read More
Una foto della mobilità in città grazie all'app Pollicino che utilizza la Future Mobility Survey, una tecnica d’indagine basata sulla...
Read More
NordCorea, nuovo lancio di missili balistici verso il mar del Giappone
La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio verso le acque al largo della sua costa...
Read More
(Adnkronos) -   LE ULTIME NOTIZIE (AdnKronos)
Read More
Maltempo in arrivo sull’Italia con allerta gialla in cinque regioni
La Protezione Civile ha annunciato l'arrivo di maltempo sull'Italia, con pioggia e forti venti che si estenderanno dal Nord al...
Read More
Addio a Ivano Marescotti: attore, regista e drammaturgo aveva 77 anni
Ivano Marescotti, l'attore, regista e drammaturgo nato a Bagnacavallo nel 1946, è deceduto all'età di 77 anni. Marescotti era malato...
Read More
MotoGp, Bagnaia vince il Gp del Portogallo a Portimao davanti a Viñales e Bezzecchi
Il pilota della Ducati, Pecco Bagnaia, ha trionfato nel primo appuntamento del Motomondiale, il Gp del Portogallo, sul tracciato di...
Read More
Esplosione di mina navale e attacco aereo russo: danni a Odessa e Avdiivka
Il consiglio comunale cittadino dell'oblast di Odessa ha riferito dell'esplosione di una mina navale che ha colpito alcune strutture costiere,...
Read More
Naufragio Steccato di Cutro: trovato il corpo della 91esima vittima
È avvenuto un nuovo sviluppo riguardo al naufragio avvenuto a Cutro: è stato ritrovato un altro corpo. I Vigili del...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza