Connect with us

Published

on

Negli ultimi anni il dibattito pubblico intorno al tema dei consumi ‘senza’ ha fortemente influenzato le scelte dei consumatori, in particolare quelle che riguardano i consumi senza olio di palma. Inoltre, la diffusione di informazioni talvolta discordanti e di Fake News ha ulteriormente disorientato i consumatori, che si trovano a gestire i loro acquisti tra paure e false credenze alimentari. Lo studio della professoressa Guendalina Graffigna, Direttore Engage Minds Hub, professore Ordinario Psicologia dei consumi e della salute, Facoltà Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali ha messo in luce come il fenomeno dei consumi ‘senza’ sia molto presente in Italia, attraverso le lenti della psicologia dei consumi applicata alla salute e alla sostenibilità, che offre spunti di riflessione utili ad orientare la comunicazione e l’educazione dei consumatori.

“Con tutto il clamore mediatico che c’è stato tra il 2016 e il 2017 – spiega Mauro Fontana, presidente Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile – in cui l’olio di palma fu additato come molto rischioso, a nostro avviso in maniera strumentale, questo sentimento dei consumatori è diventato quasi una moda e cavalcata da media e sulla tv ha indirizzato le scelte sugli scaffali”. L’unico modo per difendere l’olio di palma da questa offensiva negativa è una maggiore informazione, per far conoscere al consumatore l’olio di palma sostenibile.

“E’ per questo che nel 2015 è nata l’associazione per l’Olio di Palma Sostenibile, per dare una comunicazione e una informazione oggettiva sulle caratteristiche dell’olio di palma sia in termini di sostenibilità grazie alle certificazioni sia per le sicurezze alimentari che possono essere assolutamente rispettate utilizzando olio di palma di qualità”. “La scarsa conoscenza e il numero di fake news che influenzano le scelte alimentari sono enormi – commenta Marco Trevisan, preside Facoltà Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – la scelta è spesso condizionata dal marketing che cerca di convincere le persone a scegliere un alimento piuttosto che un altro. Il caso dell’olio di Palma è emblematico”.

Secondo Trevisan “la messa sotto accusa per le questioni ambientali è un falso, perché se andiamo a vedere le aree di suolo consumate dagli altri oli vegetali sono nettamente superiori, visto che la palma è la più produttiva; secondo per un eventuale rischio della salute anche questo è falso, poiché la molecola sotto accusa (monocloro propane triolo) è una molecola che si trova in tutti gli oli vegetali (ad eccezione dell’olio extravergine di oliva perché fatto a freddo), ma che nell’olio di palma, se preparato in maniera accurata, sta ben al di sotto dei limiti richiesti dall’autorità europea”.

Stesso discorso sta valendo per il glutine: abbiamo sei milioni di persone in Italia che mangiano senza glutine (anche se non celiaci) senza motivo. Una volta venivano fatte pubblicità per gli alimenti che contenevano il glutine, oggi è il contrario. Il glutine è una proteina nobile che viene sostituita con proteine di minor valore. Il consumatore paga di più per qualcosa che vale meno, una delle assurdità di oggi” conclude Trevisan.

L’olio di palma certificato è un alimento assolutamente sicuro per la salute – afferma Andrea Ghiselli, presidente Società italiana di scienze dell’alimentazione – contiene un’elevata quantità di saturi questo è vero, ma dipende poi il livello complessivo che c’è nell’alimento. Noi stiamo consumando troppi saturi, troppo zucchero e troppo sale, questo non significa che alleggerendo un alimento si riesca a mantenere poi una dieta corretta perché poi dipende dagli alimenti che si consumano durante tutto il giorno”.

“Purtroppo il consumatore si fa abbindolare troppo facilmente, ci sono le mode oggi vanno di moda le proteine e la demonizzazione dello zucchero mentre noi dovremmo insegnare al consumatore che nessun alimento fa male nessun alimento fa bene, ma tutti gli alimenti hanno quantità di porzione da consumare e frequenza di consumo per questo serve una educazione alimentare più martellante” conclude Ghiselli.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

Di Tendenza/Trending