Connect with us

Published

on

Non sono un assassino, la morte del ragazzo è stata un incidente, non pensavo che fosse morto. Io non ho paura della giustizia, però chiedo di essere giudicato in Spagna, perché non ho fiducia nella giustizia italiana. In Italia mi hanno trattato male, pretendevano di farmi firmare documenti senza avvocato e senza l’interprete”. A parlare, per la prima volta con “La Nazione”, è il ceceno Rassoul Bissoultanov, il principale imputato per l’omicidio del giovane Niccolò Ciatti di Scandicci (Firenze), delitto avvenuto nell’agosto del 2017 a Lloret de Mar, dove il 21enne si trovava in vacanza con gli amici. Il presunto assassino è comparso in questi giorni a Girona. La sua ‘costituzione’ ha rimesso in moto il processo in Spagna, che ripartirà il 30 maggio prossimo e il 3 giugno è attesa anche la sentenza: l’accusa chiederà per lui 24 anni, il massimo previsto dall’ordinamento iberico.

E’ uno dei motivi per cui Bissoultanov, che ha tenuto una conferenza stampa con la stampa catalana, è ricomparso a Girona. Adesso i processi in corso sono due: quello iniziato, il 24 gennaio scorso a Roma, ma subito interrotto per l’eccezione sulla competenza e quello spagnolo. I due paesi, nonostante la mediazione di “Eurojust”, non hanno trovato un accordo e così procederanno entrambi. Anche se in Italia è in corso un aspro conflitto sull’attribuzione della giurisdizione. Per la procura e per i legali dei Ciatti, deve procedere la corte d’assise di Roma, mentre la difesa – italiana e spagnola – del ceceno, “riconosce” soltanto il tribunale di Girona.

“In Italia per una legge di Mussolini ancora vigente, si può arrivare a condannare all’ergastolo una persona assente al processo”, ha dichiarato l’avvocato Carles Monguilod, difensore in Spagna del ceceno. “E’ libero, poteva venire in aula, ha scelto lui di non esserci. Non è lui la vittima, la vittima è chi ha perso un figlio a calci in faccia”, replica il legale dei Ciatti, Agnese Usai. In Italia, il pool legale di Bissoultanov ha avuto ragione, finora, riguardo al mandato d’arresto che aveva colpito l’ex lottatore di Mma, scarcerato da Rebibbia quando i giudici della corte d’assise hanno ritenuto quel provvedimento illegittimo. Deciderà la Cassazione a maggio, ma ora, la mossa di Bissoultanov spariglia le carte. L’avvocato della famiglia ha già intuito qual è la strategia dell’imputato: intanto cancellare il processo italiano – dove rischia l’ergastolo – preferendo quello spagnolo, dove per altro non è previsto un giudizio in assenza dell’imputato.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending