Connect with us

Published

on

L’iniziativa “Stop finning – Stop the trade” (www.stop-finning-eu.org) che vedeva come data ultima di espressione di voto il 31 gennaio 2022, ha raggiunto 1.202.122 firme. I cittadini europei chiedono quindi la modifica della legislazione esistente, che ancora oggi permette il commercio e il transito delle pinne di squalo all’interno dell’Unione Europea. I voti raccolti permetteranno di avviare un procedimento politico, al termine del quale la Commissione Europea dovrà esprimersi circa la legislazione vigente.

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto – dichiara il presidente di Sea Shepherd Italia Andrea Morello – La soglia minima del milione di firme è stata raggiunta con ben 12 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del 31 gennaio, e i dati odierni non fanno altro che confermare la netta volontà dei cittadini Europei di voler contrastare questo orribile commercio”. Ben poche iniziative riescono a coinvolgere così tante persone. La soglia minima assegnata ad ogni Paese doveva essere superata da almeno 7 nazioni europee, ma i dati sono andati ben oltre le speranze, con 17 Paesi posti sopra la soglia richiesta.

Oltre all’Italia infatti Austria, Francia, Germania, Ungheria, Malta, Olanda, Belgio, Croazia, Finlandia, Danimarca, Irlanda, Grecia, Cechia, Lussemburgo, Portogallo e Spagna hanno superato la quota parte loro assegnata. Alcuni di questi si sono distinti con punte di partecipazione del 685% di firme richieste, è il caso della Germania (592%), la Francia (229%), l’Austria; l’Italia ha raccolto oltre 70mila voti, il 128% di quanto a noi chiesto.

Ogni anno oltre 70 milioni di squali muoiono per mano dell’uomo, spesso a causa delle loro pinne, utilizzate nella cucina orientale ma spesso pescate nei nostri mari. Infatti 3.500 tonnellate di pinne vengono esportate dall’Europa verso l’Asia ogni anno e tra le prime 20 nazioni a livello mondiale in fatto di pesca degli squali si trovano tre stati dell’Unione Europea. Gli squali, in cima alla catena alimentare, sono essenziali per la vita negli oceani, ma la loro estinzione è già in corso.

Molte specie di squali hanno già perso dal 90 al 99% della loro popolazione. L’estinzione di una specie è uno shock per la natura e crea enormi disequilibri; come afferma il Capitano Paul Watson, fondatore di Sea Shepherd: “L’estinzione è per sempre”. Nell’Unione Europea, il modo più cruento per ottenere le pinne di squalo, il cosiddetto finning, è ufficialmente vietato. Nel finning, le pinne vengono tagliate a bordo del peschereccio e lo squalo viene rigettato in mare, dove morirà per asfissia o dissanguato.

Dal 2013 è in vigore una Direttiva Europea, secondo la quale gli squali pescati devono essere portati a terra interi. Tuttavia, il successo auspicato con l’introduzione della Legge non si è concretizzato: le catture sono inizialmente diminuite, per aumentare di nuovo negli anni successivi. Come se non bastasse, non di rado e per lo più per caso, vengono scoperte anche pinne di specie protette provenienti dalla pesca in Europa. Una volta che le pinne sono sul mercato, risulta impossibile risalire ai responsabili di eventuali violazioni.

Stop Finning chiede al Parlamento europeo di vietare l’importazione, l’esportazione ed il transito di pinne di squalo all’interno dell’Unione Europea. Rappresentata da Nils Kluger (Stop Finning Germany) e Alex Cornelissen (Sea Shepherd Global) l’iniziativa è stata sostenuta da più di 90 organizzazioni di protezione dell’ambiente e degli animali e ha coinvolto un gran numero di persone in tutta Europa.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti


I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti

Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto


La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto

Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio


Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Di Tendenza/Trending