Connect with us

Published

on

“L’aborto è diventato una abitudine bruttissima, è un omicidio”. La nuova denuncia arriva dal Papa in occasione dell’udienza alla Pontificia Accademia per la Vita. Il Pontefice scandisce a braccio: “C’è lo scarto dei bambini che non si vogliono ricevere e con quella legge dell’aborto che li uccide e oggi questa è diventata una abitudine ‘normale’, che è bruttissima perché è un omicidio. Per capirlo bene ci aiuti fare una doppia domanda: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un problema? E’ giusto affittare un sicario per affrontare un problema? Questo è un aborto”.

Attenzione all’eutanasia nascosta, guai a imboccare la “strada dello scarto”. Gli “ospedali cattolici” non possono permettersi questo tracciato, ha ribadito forte e chiaro inoltre Bergoglio ricevendo in udienza la Pontificia Accademia per la Vita. Dice con dolore il Papa parlando a braccio: “Gli anziani, sono materiale di scarto perché non servono ma sono la radice di saggezza della nostra civiltà, e questa civiltà li scarta. In tante parti c’è la legge dell’eutanasia nascosta come la chiamo io, quella per cui le medicine sono care e se ne danno la metà soltanto e questo significa accorciare la vita degli anziani . Con questo noi rinneghiamo la speranza che ci fa andare avanti, scartiamo bimbi e anziani”. Da qui il monito: “Stiamo attenti alla cultura dello scarto, non è il problema di una legge o di un’altra, è il problema dello scarto e su questo punto voi accademici e anche le università cattoliche e ospedali cattolici non possono permettersi di andare” per questa strada.

Bergoglio ha lanciato inoltre un nuovo appello per una sanità gratuita, accessibile a tutti specie a chi non può pagare le cure. “Ci sia sempre un sistema sanitario gratuito, – ha osservato Bergoglio riprendendo l’appello che fece nel corso dell’Angelus al Gemelli dopo l’intervento al colon- non perdere quel bel sistema sanitario, come per esempio l’Italia, perché al contrario avrebbe diritto alla salute solo chi può pagarla, gli altri no. E questa è una sfida molto grande che aiuta a superare le disuguaglianze”.

Nel mondo ci sono ancora “forti disuguaglianze” sul piano sanitario, ha quindi affermato. “Considerare la salute nelle sue molteplici dimensioni e a livello globale – dice Francesco- aiuta a comprendere e assumere responsabilmente l’interconnessione tra i fenomeni. E così si osserva meglio come anche le condizioni di vita, che sono frutto di scelte di politiche, sociali e ambientali, producono un impatto sulla salute degli esseri umani”.

” Se esaminiamo, in diversi Paesi e in diversi gruppi sociali, la speranza di vita – e di vita in salute – scopriamo forti disuguaglianze. Esse – analizza il Pontefice- dipendono da variabili come il livello di retribuzione, il titolo di studio, il quartiere di residenza pur nella stessa città. Noi affermiamo che la vita e la salute sono valori ugualmente fondamentali per tutti, basati sull’inalienabile dignità della persona umana. Ma, se a questa affermazione non segue l’impegno adeguato per superare le diseguaglianze, noi di fatto accettiamo la dolorosa realtà che non tutte le vite sono uguali e la salute non è tutelata per tutti nello stesso modo”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending