Connect with us

Ambiente

Economia circolare, uno dei pilastri delle politiche di sostenibilità di Webuild

Recupero di materiali, meno emissioni, meno rifiuti, meno consumo idrico. L’economia circolare rappresenta una indispensabile leva per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Secondo il rapporto del Circular Economy Network, raddoppiando il tasso di circolarità dell’economia mondiale dall’8,6% attuale al 17% si possono ridurre i consumi di materiali di 21 gigatonnellate e riuscire così a tagliare le emissioni di gas serra del 39% all’anno a livello globale. Ed è uno dei pilastri su cui poggia la politica di sostenibilità del Gruppo Webuild che riutilizza il 100% dei materiali di scavo.


Webuild adotta pratiche tese a minimizzare l’utilizzo di risorse naturali (anche mediante il loro riutilizzo) e a intensificare il recupero dei materiali di risulta all’interno della stessa opera o in aree limitrofe. La circolarità delle pratiche adottate da Webuild (SDG 12, Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu) ha consentito all’azienda di ridurre nel 2020 del 46% i rifiuti prodotti rispetto al 2019, mentre i rifiuti interessati da processi di recupero sono stati il 69% sul totale di quelli generati. Inoltre, è stato riutilizzato il 100% dei materiali di scavo ed è calato del 10% rispetto al 2019 il volume di acqua consumata nei cantieri.

Acciaio a contenuto riciclato: obiettivo oltre il 90%

Webuild ha anche sviluppato speciali miscele ottimizzate di calcestruzzo, caratterizzate da un ridotto contenuto di cemento o dall’impiego fino al 65% di materiali di recupero provenienti da altre filiere industriali.

Anche per quanto riguarda i materiali metallici si sta facendo sempre più strada l’impiego di soluzioni con acciaio a elevato contenuto riciclato: sui prossimi progetti in start-up in Italia Webuild punta a raggiungere quote superiori al 90%. Infine, in ambito idrico è in fase di sviluppo un innovativo sistema di telecontrollo per la tracciabilità digitale delle risorse idriche di cantiere, allo scopo di identificare in tempo reale perdite ed inefficienze e ridurne il più possibile il consumo.

L’Agenzia europea per l’ambiente: possibile tagliare le emissioni di oltre il 60% entro il 2050

Consumare e produrre responsabilmente è un imperativo anche nel settore delle costruzioni, responsabile per due terzi delle emissioni di gas serra connesse alle varie fasi del ciclo di vita delle opere, tra cui quella relativa alla produzione dei materiali impiegati nei cantieri.

Uno studio commissionato dall’Agenzia europea per l’ambiente stima che grazie alla circolarità e a una migliore gestione dei materiali è possibile ridurre le emissioni prodotte dal settore delle costruzioni fino al 61% nel 2050.

LE ULTIME NOTIZIE

Russia presiede Consiglio Onu: le reazioni e gli scenari


La Russia ha assunto la guida del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il governo russo ha dichiarato ieri che...
Read More
Russia presiede Consiglio Onu: le reazioni e gli scenari

Gp Australia 2023: vittoria ancora Verstappen con Red Bull


Il terzo appuntamento del Campionato Mondiale di Formula 1 del 2023, il Gp d'Australia, è stato caratterizzato dal caos più...
Read More
Gp Australia 2023: vittoria ancora Verstappen con Red Bull

Ucraina, 007 Regno Unito: Russia ha fallito offensiva invernale


Secondo l'intelligence britannica, l'offensiva invernale russa in Ucraina sta fallendo. Il capo di Stato maggiore russo, Valery Gerasimov, che ha...
Read More
Ucraina, 007 Regno Unito: Russia ha fallito offensiva invernale

Serie A: Juventus-Verona 1-0, basta Kean per i bianconeri


La Juventus ha sconfitto il Verona 1-0 nella partita della 29a giornata della Serie A 2022-2023, mantenendo così la rincorsa...
Read More
Serie A: Juventus-Verona 1-0, basta Kean per i bianconeri

Serie A: Inter-Fiorentina 0-1, colpo viola a San Siro


La Fiorentina batte l'Inter 1-0 nell'anticipo della 28/a giornata di Serie A, disputato allo stadio 'Meazza' di Milano. A decidere...
Read More
Serie A: Inter-Fiorentina 0-1, colpo viola a San Siro

Pnrr, la tranquillità di Draghi: Meloni saprà gestire mediazione con Ue


"La premier si è fatta ormai le ossa. Adesso deve accelerare, sapendo che dovrà gestire le difficoltà nella sua maggioranza"....
Read More
Pnrr, la tranquillità di Draghi: Meloni saprà gestire mediazione con Ue

Elezioni in Finlandia: domani si vota con Sanna Marin in bilico


La premier finlandese Sanna Marin, famosa all'estero e popolare in patria, si trova ad affrontare l'incertezza delle elezioni in Finlandia...
Read More
Elezioni in Finlandia: domani si vota con Sanna Marin in bilico

Taiwan: jet cinesi oltrepassano linea mediana Stretto


Il Ministero della Difesa di Taiwan ha reso noto che una decina di aerei da combattimento cinesi hanno oltrepassato la...
Read More
Taiwan: jet cinesi oltrepassano linea mediana Stretto

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza