Connect with us

Published

on

Recupero di materiali, meno emissioni, meno rifiuti, meno consumo idrico. L’economia circolare rappresenta una indispensabile leva per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Secondo il rapporto del Circular Economy Network, raddoppiando il tasso di circolarità dell’economia mondiale dall’8,6% attuale al 17% si possono ridurre i consumi di materiali di 21 gigatonnellate e riuscire così a tagliare le emissioni di gas serra del 39% all’anno a livello globale. Ed è uno dei pilastri su cui poggia la politica di sostenibilità del Gruppo Webuild che riutilizza il 100% dei materiali di scavo.


Webuild adotta pratiche tese a minimizzare l’utilizzo di risorse naturali (anche mediante il loro riutilizzo) e a intensificare il recupero dei materiali di risulta all’interno della stessa opera o in aree limitrofe. La circolarità delle pratiche adottate da Webuild (SDG 12, Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu) ha consentito all’azienda di ridurre nel 2020 del 46% i rifiuti prodotti rispetto al 2019, mentre i rifiuti interessati da processi di recupero sono stati il 69% sul totale di quelli generati. Inoltre, è stato riutilizzato il 100% dei materiali di scavo ed è calato del 10% rispetto al 2019 il volume di acqua consumata nei cantieri.

Acciaio a contenuto riciclato: obiettivo oltre il 90%

Webuild ha anche sviluppato speciali miscele ottimizzate di calcestruzzo, caratterizzate da un ridotto contenuto di cemento o dall’impiego fino al 65% di materiali di recupero provenienti da altre filiere industriali.

Anche per quanto riguarda i materiali metallici si sta facendo sempre più strada l’impiego di soluzioni con acciaio a elevato contenuto riciclato: sui prossimi progetti in start-up in Italia Webuild punta a raggiungere quote superiori al 90%. Infine, in ambito idrico è in fase di sviluppo un innovativo sistema di telecontrollo per la tracciabilità digitale delle risorse idriche di cantiere, allo scopo di identificare in tempo reale perdite ed inefficienze e ridurne il più possibile il consumo.

L’Agenzia europea per l’ambiente: possibile tagliare le emissioni di oltre il 60% entro il 2050

Consumare e produrre responsabilmente è un imperativo anche nel settore delle costruzioni, responsabile per due terzi delle emissioni di gas serra connesse alle varie fasi del ciclo di vita delle opere, tra cui quella relativa alla produzione dei materiali impiegati nei cantieri.

Uno studio commissionato dall’Agenzia europea per l’ambiente stima che grazie alla circolarità e a una migliore gestione dei materiali è possibile ridurre le emissioni prodotte dal settore delle costruzioni fino al 61% nel 2050.

LE ULTIME NOTIZIE

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord


L’Italia resta divisa tra perturbazioni al Sud e giornate soleggiate al Centro-Nord secondo le ultime previsioni Le previsioni meteo weekend...
Read More
Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori


La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York


Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025


Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin


Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit


Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit

MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez


Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint


Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Di Tendenza/Trending