“Transumanza opportunità per aree rurali e montane”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Non potevamo non aderire a questo accordo di partenariato. Questo progetto servirà ad ampliare, attraverso interventi integrati di sistemazione, recupero, e accessibilità dei sentieri della transumanza, le opportunità di promozione e valorizzazione di molte aree rurali e di montagna”. Così Stefano Allasia, presidente del consiglio regionale del Piemonte, in occasione della firma dell’accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, iniziativa nell’ambito del progetto Parcovie 2030 all’interno del programma Terre Rurali d’Europa della programmazione europea Agenda 2030.
“In Piemonte – continua Allasia – la transumanza è calata enormemente a causa degli allevamenti intensivi, ma rappresenta sempre un evento straordinario e un momento di festa. Ritengo quindi importante per la nostra regione attuare e promuovere politiche volte a valorizzare i territori rurali, come quella di oggi, in grado di creare sviluppo”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News15 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News16 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash18 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash19 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione