“Preservare transumanza, è anche indotto economico”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Lungo le vie della transumanza, tratturi e sentieri sono state modellate le relazioni tra comunità, persone, territori diversi tra loro. Il fascino di questi percorsi, sui quali si è scritta la storia della civiltà, è immutato quanto profondo e antico. E’ importante per noi, come consigli regionali, riuscire a mettere in moto iniziative che oltre a preservare questi tracciati, come abbiamo fatto in Veneto, riescano a mettere in moto una serie di percorsi che possano utilizzarli anche per creare un indotto economico per chi vive nelle aree interne del Paese”. Così il presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, in occasione della firma dell’accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, iniziativa nell’ambito del progetto Parcovie 2030 all’interno del programma Terre Rurali d’Europa della programmazione europea Agenda 2030.
“Puntiamo alla sensibilità del governo, e anche al green deal”, aggiunge Ciambetti auspicando “qualche fondo in meno al menù con gli insetti e qualche soldo in più per promuovere questi percorsi e mantenere questa pratica che fa parte della nostra storia e della nostra cultura”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza21 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati