“Transumanza opportunità di green economy e turismo slow”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Investire sulle bellezze paesaggistico rurali e sui valori storico-architettonici dei cammini della transumanza, significa puntare non solo su un fattore economico ma anche indirizzarsi sulla green economy, che significa valorizzare e tutelare il nostro patrimonio” puntando “su un turismo lento, quello che è oggi l’unico riuscito a mantenere una quota di mercato, crescendo. Quindi ben venga un accordo come questo che è una grande opportunità di green economy e turismo slow”.
Così Carmine Cicala, presidente del consiglio regionale della Basilicata, in occasione della firma dell’accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, iniziativa nell’ambito del progetto Parcovie 2030 all’interno del programma Terre Rurali d’Europa della programmazione europea Agenda 2030.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections