Connect with us

Published

on

Pubblicato il Bilancio di Sostenibilità consolidato di Gruppo Bper che illustra, con riferimento all’esercizio 2020, le azioni riguardanti la riduzione degli impatti ambientali, la gestione delle risorse umane, i ritorni su società e territorio, la tutela dei diritti e la lotta alla corruzione. I temi affrontati nel documento sono numerosi: il miglioramento della qualità del lavoro e della vita degli oltre 13 mila dipendenti, con un focus sulle pari opportunità in azienda, la riduzione degli impatti ambientali attraverso l’aumento della produzione di energia rinnovabile, l’efficientamento energetico e la diminuzione dell’utilizzo di carta grazie alla digitalizzazione dei servizi.


Ma anche un approfondimento su progetti di mobilità sostenibile, sull’offerta di prodotti etici e green per aziende e famiglie, oltre che sulle numerose collaborazioni con scuole, università e altre istituzioni. Nel 2020 la ricchezza generata dal Gruppo Bper è stata superiore ai numeri già molto rilevanti del 2019, raggiungendo 2,1 miliardi di euro, di cui quasi l’84% è stato redistribuito in varie forme alla collettività. Il Gruppo, in particolare, è stato in grado di evitare l’immissione in atmosfera di ben 33.848 tonnellate di CO2: si tratta di una quantità di CO2 pari a quella che sarebbe assorbita da una foresta di più di 48 ettari (circa 68 campi da calcio).

Ecco altri numeri significativi: sono undici gli impianti fotovoltaici del Gruppo che hanno contribuito al fabbisogno energetico che, per quel che riguarda l’energia elettrica, è coperto per il 99% con energia rinnovabile (100% per la Capogruppo); il 100% dei rifiuti cartacei e più del 99% dei rifiuti totali viene inviato al recupero; il Gruppo Bper ha inoltre erogato al territorio di riferimento 25 milioni di euro in progetti culturali, sociali, ambientali e sportivi, oltre a numerose iniziative per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Un’attenzione particolare continua a essere rivolta alle attività per il mondo giovanile: i ragazzi coinvolti in vari progetti sono stati più di 110 mila, prevalentemente in attività di educazione finanziaria.

“Nel corso del 2020 – spiega l’amministratore delegato di Bper Banca Alessandro Vandelli – abbiamo gestito con responsabilità e consapevolezza l’emergenza sanitaria e proseguito il percorso di crescita, acquisendo un importante ramo d’azienda in aree strategiche del Paese. Inoltre sono stati ulteriormente valorizzati i temi di sostenibilità all’interno della catena del valore della Banca, avviando un processo di trasformazione che coinvolge modelli di business, governance e strategie”.

“I rating di sostenibilità – aggiunge – confermano che siamo sulla strada giusta: Bper Banca è entrata nella prestigiosa ‘A List’ di Cdp (Carbon Disclosure Project) per il contrasto al cambiamento climatico, mentre l’agenzia Standard Ethics ha alzato il nostro rating a EE. Siamo molto soddisfatti per questi risultati, che premiano anni di lavoro in cui abbiamo via via ridotto gli impatti ambientali, strutturando al contempo prodotti e servizi utili per accompagnare i clienti nella transizione verso un business più sostenibile”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending