Connect with us

Published

on

Ben 682 tartarughe marine contattate nel corso del 2020, 483 delle quali recuperate vive. Sono le cifre presentate da AdrioNet, la Rete Adriatico-Ionica di coordinamento tra i Centri di Recupero Tartarughe Marine nata lo scorso anno attraverso un protocollo d’intesa.


La stragrande maggioranza delle tartarughe che frequentano Ionio e Adriatico appartengono alla specie Caretta caretta: 681 individui contro una sola tartaruga verde, Chelonia mydas, curata e rilasciata in ottime condizioni. Tra i 483 soggetti recuperati vivi (oltre 400 dei quali curati e liberati in mare già nel corso del 2020) ben 381 (79%) presentavano segni inequivocabili di contatti con attività umane, pesca diretta o le cosiddette reti fantasma, residui abbandonati nei fondali.

Oltre alle tantissime tartarughe oggetto di bycatch (cattura accidentale), tra cui decine di soggetti giovanissimi, una ventina di individui mostravano presenza di ami e talvolta anche lenze, rimossi tramite intervento chirurgico, mentre alcuni soggetti avevano ingerito plastica (persino un palloncino con relativo filo) o presentavano segni di collisione con natanti o con attrezzi da pesca.

Caso emblematico quello di una tartaruga (curata e liberata) che è stata trovata con una fiocina conficcata alla base del cranio. Oltre agli animali che è stato possibile curare e spesso salvare, gli esperti della rete AdrioNet sono intervenuti anche su 199 esemplari privi di vita: su tutte le carcasse sono stati effettuati rilievi biometrici e, quando possibile, sono stati predisposti esami necroscopici per la determinazione delle cause di morte.

AdrioNet nel corso del 2020 ha anche monitorato 16 nidi con centinaia di baby tartarughe nate e arrivate in mare con il monitoraggio costante dei volontari.

AdrioNet è attualmente composto da 6 Crtm: Centro Studi Cetacei, Crtm ‘Luigi Cagnolaro’ di Pescara; Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera; Fondazione Cetacea, centro di Rimini/Riccione; Oasi Wwf di Policoro; Area Marina Protetta di Torre Guaceto; Wwf Molfetta. Ne fanno parte anche professionisti coinvolti, sul piano scientifico e/o operativo, nelle tematiche connesse al recupero delle tartarughe: attualmente queste figure rappresentano la Societas Herpetologica Italica, il Cnr-Irbim di Ancona, l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e le università di Bari, Pisa e Foggia.

LE ULTIME NOTIZIE

Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce


L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali L''influenza in Giappone è stata dichiarata...
Read More
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO


Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico


Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza


Mentre Israele attende ancora i corpi degli ostaggi morti a Gaza, il presidente Usa avverte Hamas: “Se proseguono le uccisioni,...
Read More
Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza

Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio


Stop di 24 ore per il rinnovo del contratto dei servizi ambientali Oggi, venerdì 17 ottobre, si ferma per 24...
Read More
Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio

Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona


 L’Italia si ferma per onorare gli eroi di Castel D’Azzano Si tengono oggi, giovedì 16 ottobre, nella Basilica di Santa...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona

Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia


Attentato contro il conduttore di Report, solidarietà unanime dal mondo politico Un ordigno è stato piazzato nella notte sotto l’auto...
Read More
Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”


Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”

Di Tendenza/Trending