Etna, eruzione con forti boati e nuove fontane di lava

L’eruzione dell’Etna non si ferma e prosegue con fontane di lava e boati. E’ stato registrato il quattordicesimo evento parossistico sul vulcano dal 16 febbraio scorso, ancora una volta di notte. La nuova fase, secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio Etneo di Catania, ha nuovamente interessato il cratere di Sud-Est ed è durata diverse ore.
Il fenomeno è stato caratterizzato da fontana di lava, emissione di cenere eruttiva, ricaduta sul versante Sud-Est dell’Etna, boati uditi a grande distanza e una colata lavica che si espande lungo il versante occidentale della Valle del Bove. Il 14esimo parossismo dell’anno sul vulcano attivo più alto d’Europa è stato ‘accompagnato’ da una caratteristica particolare: violenti boati che hanno fatto tremare infissi e svegliato persone che abitano nei paesi alla pendici dell’Etna.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


