Connect with us

Published

on

Riduzione del consumo pro-capite di acqua, aumento dei nuclei familiari che scelgono l’acqua del rubinetto, incremento di soluzioni personalizzate per le utenze e dell’assistenza alle famiglie in difficoltà, taglio delle emissioni di CO2. E, tra le altre cose, investimenti crescenti nell’automazione e nella robotica. Le strategie Esg (Envinronment, Social, Governance) entrano nel piano di incentivazione a lungo termine dei manager di Gruppo Cap.


Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano a partire dal 2021 ha deciso di adottare un nuovo piano di performance aziendale che ha come parametri di riferimento gli obiettivi indicati dal Piano di Sostenibilità per il 2033.

Il piano di remunerazione variabile consentirà ai profili dirigenziali dell’utility pubblica di misurarsi con le sfide di sostenibilità nel medio e lungo termine.

“Con il Piano di Sostenibilità presentato nel 2019 abbiamo integrato le istanze ambientali e sociali nel nostro modello industriale – commenta Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap – Un approccio diventato determinante nell’affrontare l’emergenza Covid, ma ancora più significativo nell’immaginare il nostro futuro post pandemia. Innovazione e sostenibilità sono i driver per la competitività e la ripartenza del sistema economico del nostro territorio, del Paese e dell’Europa. Il sistema di performance adottato per i nostri dirigenti vuole imprimere un’ulteriore accelerazione agli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti nella gestione del servizio idrico integrato e nello sviluppo sostenibile del territorio“.

Nel dettaglio, è stato definito un set di obiettivi intermedi rispetto al traguardo del 2033 previsto dal Piano di sostenibilità e che sono confluiti all’interno del regolamento, ideato dalla direzione Risorse Umane di Gruppo Cap e redatto in collaborazione con lo studio legale BonelliErede, che disegna il sistema del Long Term Incentive di Cap in continuità con il piano di People Strategy aziendale che è disegnato proprio a partire dai pilastri della sostenibilità.

Dunque: ridurre il consumo di acqua giornaliero pro-capite; incrementare del 44% sul totale il numero di famiglie che dichiarano di bere solo o quasi acqua del rubinetto; aumentare fino al 28% le utenze collettive dotandole di soluzioni su misura e assistenza alle famiglie in difficoltà; tagliare del 15% le emissioni di anidride carbonica equivalente corrispondenti all’impatto delle attività di Gruppo Cap; puntare alla diminuzione percentuale di acqua dispersa nella rete sul totale immesso fino a raggiungere il 19,4%; in ragione delle misure di drenaggio urbano sostenibile e del principio di invarianza idraulica adottato nel territorio lombardo dal 2018, ottenere un incremento di 1,92 milioni di metri cubi di acqua drenati nei territori in cui opera l’azienda pubblica; elevare di 36 punti percentuale i servizi Cap disponibili come ‘one click solution’; aumentare il margine operativo derivato da attività che generano valore condiviso (+6%); investire nell’automazione e nella robotica per un valore di 13 milioni di euro.

Il progressivo raggiungimento dei macro-obiettivi sarà monitorato quadrimestralmente dall’Ufficio Csr di Gruppo Cap attraverso un tool di rendicontazione e certificazione settato in base agli obiettivi indicati dalla Dichiarazione Non Finanziaria aziendale e dal Piano di Sostenibilità 2020-2033 e sarà, da ultimo, certificato dal Consiglio di Amministrazione, nell’ambito dell’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre 2023.

Il piano di Performance di Sostenibilità 2021-2023 di Gruppo Cap è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17 dicembre 2020, e si inserisce nell’ambito del Piano Strategico della società.

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace


Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana


Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”


Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato


Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack


VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino


Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti


Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti


Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Di Tendenza/Trending