Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Sperimentare il riciclo creativo, scoprire il valore del cibo riutilizzandone gli scarti e imparare a osservare la natura che ci circonda, anche in città. Sono alcune delle ‘occasioni di apprendimento’ offerte dal progetto Presenti! che prevede la distribuzione di 400 scatole dono contenenti proposte di attività legate a tematiche di sostenibilità ambientale e sociale. L’obiettivo è raggiungere altrettante famiglie con bambini, che potranno ricevere esperienze di cura e di attenzione verso loro stesse, l’ambiente e la società.


“Presenti!” è uno dei cinque progetti selezionati nell’ambito della terza edizione dell’Università del Crowdfunding, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, promosso per consentire a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’ateneo di realizzare progetti innovativi e idee imprenditoriali attraverso campagne di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation.

L’idea promossa da Anna Crespiatico, studentessa del corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche dell’Università di Milano-Bicocca, e dal team tutto al femminile di Cooperativa Pandora, debutta oggi con la campagna di raccolta fondi che si propone di raggiungere l’obiettivo economico di 9.850 euro, risorse che serviranno a ideare, assemblare e distribuire le scatole dono.

“La pandemia da Covid-19 ha modificato il nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri e con l’ambiente. La casa, la scuola, la città sono vissute con nuove regole, nuovi tempi e distanze forzate – spiega Anna Crespiatico, team leader di Presenti! – per questo il nostro progetto vuole offrire alle famiglie nuove esperienze di cura condivisa e circolare. È un pensiero ideato appositamente per loro, con l’intento di raccogliere poi le testimonianze per unirle in una community virtuale. Grazie alle scatole vogliamo raggiungere le famiglie, per colmare le distanze che si sono create in questo periodo”.

Se l’obiettivo di Presenti! sarà raggiunto, 400 famiglie milanesi con bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni potranno ricevere i contenitori regalo. All’interno ci saranno cinque sacchetti di carta a sorpresa contenenti tutto l’occorrente per realizzare divertenti ‘occasioni di apprendimento: da ‘Detective al parco’, un’uscita alla scoperta della natura e delle sue meraviglie, fino a ‘L’ora del tè’, una merenda speciale durante la quale i più piccoli impareranno a riconoscere il valore del cibo e a riutilizzarne gli scarti.

Ogni kit conterrà anche un quaderno in carta riciclata e una matita ‘sprout’, dotata di semi, che potrà essere ripiantata una volta terminato il suo ciclo di vita: tutto il necessario, insomma, per annotare le osservazioni, le esperienze e le scoperte sperimentate grazie alle scatole dono.

Saranno quattro i punti della città di Milano scelti per la distribuzione delle scatole dono, individuati con l’intento di valorizzare i luoghi in cui gli interventi di riqualificazione hanno reso più sostenibile la città o in cui le realtà associative locali hanno contribuito a renderli più vivibili. Dopo la raccolta fondi, Presenti! avrà un anno di tempo per completare il progetto. La distribuzione potrà avvenire nell’autunno 2021 o nella primavera 2022.

Presenti! ha ottenuto il supporto di Fondazione di Comunità Milano, onlus impegnata nel sostegno allo sviluppo e al rafforzamento di comunità solidali ed integrate e nella promozione di progetti locali sostenibili grazie anche al contributo di istituzioni, terzo settore, imprese e cittadini, che al raggiungimento della metà dell’obiettivo target farà scattare il cofinanziamento del progetto.

“La correlazione tra ambiente, stili di vita e salute è risultata quanto mai evidente durante la pandemia e il progetto Presenti! è un’occasione di ripartenza per promuovere tra le famiglie abitudini di consumo sostenibili e attente ai diritti delle generazioni future – afferma Filippo Petrolati, direttore di Fondazione di Comunità Milano – la nostra fondazione ritiene le comunità locali determinanti nel processo di transizione ecologica e incentiva forme di partecipazione e solidarietà diffusa per creare valore condiviso nei contesti più fragili della nostra città”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending