Connect with us

Published

on

“Una revisione profonda dell’Irpef” al centro di una riforma fiscale che rappresenta ”l’architrave” della politica di bilancio. ”Segna in ogni Paese un passaggio decisivo. Indica priorità, dà certezze, offre opportunità”. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel discorso al Senato spiega gli sbagli del passato compiuti dall’Italia, illustra la sua strategia, sottolinea la fondamentale l’importanza delle competenze per poter approcciare una materia così complessa. “In Italia, nel passato, si è intervenuti cambiando un pezzetto alla volta, attraverso ”interventi parziali dettati dall’urgenza del momento”, ricorda Draghi.

Si tratta invece di ”un meccanismo complesso, le cui parti si legano una all’altra. Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta”, spiega il presidente. Meglio un intervento complessivo, che ha anche il vantaggio di ”rendere più difficile che specifici gruppi di pressione riescano a spingere il governo ad adottare misure scritte per avvantaggiarli”. Serve ”una visione a tutto campo che richiede tempo e competenza”.

La competenza che può arrivare da persone che conoscono la materia a fondo. Le esperienze di altri paesi, spiega Draghi, ”insegnano che le riforme della tassazione dovrebbero essere affidate a esperti, che conoscono bene cosa può accadere se si cambia un’imposta”. Un metodo che anche l’Italia ha utilizzato in passato, all’inizio degli anni ’70, quando, ricorda il premier, il governo affidò ad una commissione di esperti, fra i quali Bruno Visentini e Cesare Cosciani, il compito di ridisegnare il sistema tributario, che non era stato più modificato dai tempi della riforma Vanoni del 1951. ”Si deve a quella commissione l’introduzione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e del sostituto d’imposta per i redditi da lavoro dipendente”, ricorda ancora Draghi. All’interno della riforma fiscale un ruolo centrale è ricoperto dall’Imposta sulle persone fisiche: ”Va studiata una revisione profonda dell’Irpef con il duplice obiettivo di semplificare e razionalizzare la struttura del prelievo, riducendo gradualmente il carico fiscale e preservando la progressività”. Infine un richiamo all’evasione fiscale e la garanzia che l’azione di contrasto sarà ”rinnovata e rafforzata” e ”funzionale al perseguimento di questi ambiziosi obiettivi”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending