Oms: Covid, “Più ampia a Wuhan nel dicembre 2019 di quanto si pensasse”
Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità che indagano sull’origine del Coronavirus hanno trovato traccia di una diffusione della malattia a Wuhan nel dicembre 2019 molto più ampia di quanto si sia finora ritenuto e stanno chiedendo di poter accedere a centinaia di migliaia di campioni di sangue che finora non hanno potuto esaminare. L’investigatore capo della missione Oms, Peter Ben Embarek, ha rivelato in un’intervista alla Cnn che il team ha trovato segni della più ampia circolazione del virus, stabilendo per la prima volta che già nel mese di dicembre a Wuhan erano presenti più di dieci ceppi. Il team ha inoltre potuto parlare con il primo paziente che secondo le autorità cinesi era risultato contagiato, l’8 dicembre, e che non aveva alle spalle “nessuna storia di viaggi di nota”.
Appena rientrato in Svizzera dalla sua missione a Wuhan, Embarek ha riferito alla Cnn che “il virus circolava ampiamente a Wuhan a dicembre, il che rappresenta una nuova scoperta”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
Covid, “ora colpisce più intestino”

Von der Leyen su Erdogan-Michel: “Mi sono sentita sola”

Vaccino Johnson & Johnson, stop Usa. Cosa cambia per Italia

Meteo: torna l’inverno, pioggia e gelate in arrivo. Ecco dove

Fukushima: Tokyo ha deciso, l’acqua contaminata finirà in mare

Champions: Psg in semifinale, non basta al Bayern Monaco la vittoria 0-1

Palù: “AstraZeneca? Il richiamo è sicuro”
No Tav, scontri in Val Susa per lavori nuovo aeroporto

RELATED ARTICLES
-
-
Covid: 9.789 contagi e 358 decessi, i dati per regione 12 aprile
12 Aprile 2021, 23:38 -
VIDEO – “Io apro”: proteste ristoratori, tensione nel centro di Roma
12 Aprile 2021, 16:41 -
Covid Italia, in arrivo alle Regioni oltre 4,2 milioni di vaccini
12 Aprile 2021, 15:59