Transizione ecologica, italiani favorevoli ma aspettano di saperne di più
Italiani sempre più attenti alle tematiche ambientale tanto che oltre il 50% accoglie favorevolmente l’istituzione del ministero della Transizione ecologica; mentre risulta contrario appena il 3,1% della popolazione. E’ quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca MuP Research e Norstat, svolta tra il 15 ed il 16 febbraio, che ha interessato un campione di 1.005 individui in età compresa fra 18 e 74 anni.
Dall’indagine, però, appare chiaro come la funzione del nuovo dicastero non sia stata finora adeguatamente spiegata tanto è vero che, alla domanda ‘Il nuovo governo appena formato da Mario Draghi ha istituito un ministero denominato della transizione ecologica; cosa pensa della istituzione di questo nuovo ministero?’ ben il 31,5% dei rispondenti dichiara di non averne capito la funzione.
LE ULTIME NOTIZIE
Italiani e la passione per il verde, 5 consigli per un orto sostenibile
Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
Basilicata, successo per vaccino AstraZeneca: code a Potenza

Arena Nimes al posto Colosseo: “La Raggi non c’entra” staff sindaca fa mea culpa

Covid: 9.789 contagi e 358 decessi, i dati per regione 12 aprile

“Settore deve dare risposte a sostenibilità”
Minneapolis: agente che ha ucciso afroamericano “Ho confuso pistola con taser”

RELATED ARTICLES
-
-
“Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato”
12 Aprile 2021, 22:28 -
E-Gap, a Roma nuova partnership e più offerta per ricariche elettriche ‘on demand’
12 Aprile 2021, 19:25 -
Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
12 Aprile 2021, 15:20