Connect with us

Published

on

Roma, 17 feb. – (Adnkronos)()

L’energia frigorifera e l’energia termica per la pastorizzazione e sterilizzazione del latte sono le principali voci del fabbisogno energetico per l’attività industriale di un grosso gruppo come Lactalis Italia, prima azienda in Italia per stabilimenti produttivi attraverso le sue aziende Galbani, Parmalat e Nuova Castelli. Per questo, il Gruppo ha messo in campo le migliori tecnologie presenti oggi sul mercato, che hanno permesso ai suoi siti di migliorare le rispettive performance.


Due esempi fra tutti: le due fabbriche simbolo di Parmalat (Collecchio) e Galbani (Corteolona) hanno raggiunto nel 2020 un’autosufficienza energetica rispettivamente del 94% e del 90%, con conseguenti benefici anche in termini di riduzione di emissioni di CO2.

“Siamo il Gruppo in Italia con il più alto numero di fabbriche e per questo avvertiamo ancora di più la responsabilità di perseguire il Goal 13 dell’Agenda 2030 attraverso un modello di business virtuoso e sostenibile che punta sull’innovazione e l’adozione di pratiche sempre più performanti e meno impattanti, per questo stiamo destinando i nostri investimenti e i nostri sforzi sempre più in questa direzione”, afferma Vittorio Fiore, direttore comunicazione, Public Affairs e responsabile Csr Lactalis in Italia.

A permettere il miglioramento delle prestazioni sono tecnologie come i cogeneratori e i trigeneratori, che funzionano attraverso turbine e motori alimentati a gas naturale in grado di coprire l’intero fabbisogno di vapore e di autoproduzione di energia elettrica. Per fare due esempi: nel 2020 la produzione lorda di energia elettrica da cogenerazione nell’impianto di Collecchio è stata di oltre 45 milioni di kWh, equivalente a quanto possono consumare 35mila famiglie (da 4 persone per nucleo) in un anno; nel 2020 il cogeneratore installato nello stabilimento Centrale del Latte di Roma ha permesso, attraverso la diminuzione del consumo di metano, di evitare l’emissione di 822 tonnellate di Co2.

Per quanto riguarda Galbani, invece, nel 2020 la produzione lorda di energia elettrica da cogenerazione nell’impianto di Corteolona è stata di oltre 54,5 milioni di kWh, mentre negli ultimi anni il consumo di energia si è ridotto progressivamente grazie ad alcuni interventi strutturali: si pensi ad esempio alla sostituzione delle apparecchiature nei sistemi di refrigerazione presso gli stabilimenti di Corteolona, Certosa e Casale Cremasco, che ha permesso di ridurre del 24% i consumi elettrici.

LE ULTIME NOTIZIE

Processo immediato per youtuber che causò incidente mortale Casal Palocco


Decisione del giudice Il giudice ha deciso il giudizio immediato per Matteo Di Pietro, il giovane youtuber coinvolto nell'incidente stradale...
Read More
Processo immediato per youtuber che causò incidente mortale Casal Palocco

Casa Bianca sollecita Congresso “Aiuti a Ucraina o Putin vince”


Appello alla decisione: Il chiaro messaggio La Casa Bianca trasmette un chiaro messaggio al Congresso degli Stati Uniti: è giunto...
Read More
Casa Bianca sollecita Congresso “Aiuti a Ucraina o Putin vince”

UE affronta aumento rischio terroristico a causa del conflitto di Gaza


Johansson: "La Guerra Israele-Hamas ci espone a rischio attacchi terroristici durante festività" La commissaria europea per gli Affari interni, Ylva...
Read More
UE affronta aumento rischio terroristico a causa del conflitto di Gaza

Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya


Studio rivela un fenomeno inaspettato sui ghiacciai dell'Himalaya Raffreddamento locale grazie al riscaldamento globale? Uno studio condotto da un team...
Read More
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya

Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori


Oggi il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania.  Il protocollo...
Read More
Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori

Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie


Analisi di Altroconsumo sui Costi dei Voli Differenze Evidenti tra Alta e Bassa Stagione Altroconsumo, nell'analizzare i costi dei biglietti...
Read More
Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie

‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”


Inaugurato a Milano l’Orto Rigenerativo Knorr-Agrivis Oggi a Milano, Knorr e Agrivis inaugurano l’'Orto del Futuro Rigenerativo', piantando i primi...
Read More
‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”

Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino


Il Tributo Commosso del Padre Gino Cecchetin ha condiviso parole commoventi al funerale di sua figlia Giulia, ricordandola con amore...
Read More
Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza