Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Zero emissioni di gas serra entro il 2030. E’ questo l’obiettivo fissato da Ibm, portando avanti così il proprio impegno nel fronteggiare la crisi climatica globale. L’azienda raggiungerà questo traguardo dando priorità alle riduzioni effettive delle proprie emissioni, all’impegno per l’efficienza energetica e all’incremento dell’impiego di energia pulita negli oltre 175 paesi in cui opera.


“Sono orgoglioso che Ibm sia all’avanguardia nell’intraprendere azioni per ridurre significativamente le emissioni”, ha detto Arvind Krishna, presidente e amministratore delegato di Ibm. “La crisi climatica è una delle questioni più urgenti del nostro tempo. L’impegno di IBM è un coraggioso passo avanti che rafforza la nostra leadership sulla questione climatica e posiziona la nostra azienda anni avanti rispetto agli obiettivi stabiliti nell’accordo sul clima di Parigi”.

Per raggiungere questo traguardo Ibm si impegna a: ridurre del 65% entro il 2025 le proprie emissioni di gas serra rispetto al 2010; reperire l’elettricità necessaria all’azienda in tutto il mondo, attraverso fonti rinnovabili, il 75% entro il 2025 e il 90% entro il 2030; sfruttare tutte le tecnologie possibili, come quelle per la cattura del carbonio (nel o entro il 2030) per rimuovere le emissioni in una quantità pari o superiore al livello delle proprie emissioni residue.

Come parte del proprio impegno per la sostenibilità e dell’attenzione nell’applicazione della scienza e della tecnologia per risolvere le principali sfide sociali, Ibm Research ha lanciato un’iniziativa: ‘Future of Climate’, progettata per accelerare la scoperta di soluzioni che affrontino gli impatti del cambiamento climatico.

Utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale, cloud ibrido e quantum computing, i ricercatori Ibm stanno lavorando con clienti e partner per applicare la scienza a problemi complessi relativi al clima, come la crescente carbon footprint legata ai carichi di lavoro in cloud e ai data center, metodi per modellare accuratamente e valutare il rischio di ambienti e modelli climatici che cambiano, e lo sviluppo di nuovi polimeri, membrane e materiali che possano catturare e assorbire il carbonio all’origine dell’emissione.

L’impegno di Ibm nella sostenibilità ambientale risale alla prima dichiarazione di politica ambientale rilasciata dall’azienda nel 1971. Dal 1990, Ibm ha reso pubbliche le proprie prestazioni nella gestione dei rifiuti, nella conservazione dell’energia, nell’utilizzo di energia elettrica rinnovabile, nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica e nello sviluppo di soluzioni innovative, attraverso un report annuale sull’ambiente.

Nel 2007, Ibm ha dichiarato pubblicamente la propria posizione sul cambiamento climatico, sostenendo che “il cambiamento climatico è una preoccupazione seria che necessita di un’azione significativa su base globale per stabilizzare la concentrazione atmosferica di gas serra”.

L’azienda ha sostenuto l’accordo di Parigi nel 2015, e nel 2017 ha ribadito pubblicamente il proprio sostegno affinché gli Stati Uniti ne rimanessero parte. Nel 2019, Ibm è diventata un membro fondatore del ‘Climate Leadership Council’, e sostiene pienamente il suo piano bipartisan per una carbon tax con il 100% dei proventi netti pagati ai cittadini come dividendi relativi al carbonio.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa


Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale


Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015


 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Di Tendenza/Trending