Connect with us

Published

on

Roma, 2 feb. – (Adnkronos)

E’ necessario che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riconosca il ruolo strategico del biometano in agricoltura. Lo chiede il Cib, il Consorzio Italiano Biogas, attraverso il presidente Piero Gattoni, in audizione presso la Commissione Agricoltura della Camera.


Non disperdere gli investimenti agricoli già effettuati, semplificare i percorsi esistenti, favorire l’impiego del biometano ampliando la possibilità d’uso a tutti i settori di difficile elettrificazione: queste, per il Cib, le azioni necessarie su cui impegnare parte delle risorse del Pnrr per valorizzare il ruolo dell’agricoltura italiana e stimolarne la transizione agroecologica e avviare un cambio di paradigma produttivo delle imprese agricole nel segno della sostenibilità.

La riconversione degli impianti biogas esistenti ha un potenziale produttivo di biometano pari a circa 3,5 miliardi di Smc e potrà stimolare investimenti privati per circa 5 miliardi di euro, favorendo entrate fiscali per circa 1 miliardo di euro – afferma Piero Gattoni, presidente Cib – Lo sviluppo del biometano agricolo può contare anche su un impatto positivo in termini occupazionali con un incremento di nuovi posti di lavoro stabili di circa 16.000 occupati, ai quali si deve aggiungere un incremento di quelli indiretti, pari a circa 70-80 mila occupati”.


Per il settore agricolo, fa sapere il Cib, la possibilità di usufruire di risorse aggiuntive per sviluppare appieno il potenziale offerto dal biometano permetterà di rafforzare la multifunzionalità delle aziende, di evitare fenomeni di abbandono delle zone rurali e contribuire attivamente al contrasto al fenomeno di desertificazione dei suoli e di dissesto idrogeologico. La spinta verso l’ammodernamento del parco macchine aziendale, verso lavorazioni e tecnologie innovative consentirà di ottenere produzioni agroalimentari sempre più sostenibili, favorendo la competitività delle nostre imprese e del Made in Italy.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può rappresentare dunque un’importante opportunità per indirizzare gli investimenti in progetti immediatamente cantierabili nella filiera agricola e agroindustriale italiana. Per dimostrarlo il presidente Gattoni ha richiamato i risultati emersi dal progetto “Farming for Future. 10 azioni per coltivare il futuro” presentato dal Cib.


Attraverso il progetto Farming for Future, che prende le mosse dalle nuove direttrici internazionali ed europee che vedono nella digestione anaerobica uno strumento per ridurre le emissioni, è stata proposta una roadmap per stimolare la definizione di un piano di sviluppo agroindustriale di lungo periodo. Dai risultati emerge che, grazie ad azioni e tecnologie prontamente applicabili, si possono ridurre le emissioni dirette da agricoltura del 32% rispetto ai livelli attuali, alle quali vanno aggiunte le emissioni evitate grazie al mancato ricorso ai combustibili fossili.

È dunque importante che si prevedano progettualità specifiche nel Pnrr volte a stimolare lo sviluppo del biometano agricolo affinché sia dato il giusto rilievo al ruolo fondamentale che l’agricoltura può svolgere nella lotta ai cambiamenti climatici e nel percorso di transizione energetica in atto, riducendo allo stesso tempo l’impronta carbonica dei prodotti alimentari.

“Auspichiamo – conclude Gattoni – che il passaggio parlamentare possa rappresentare al Governo la bontà del percorso proposto sul biometano per dare una prospettiva di sviluppo alle nostre imprese agricole ed una spinta decisiva verso processi di economia circolare che ne riducano l’impatto ambientale complessivo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Di Tendenza/Trending