SITUAZIONE. Una perturbazione atlantica provenuta dalla Francia ha valicato l’arco alpino con l’inizio della nuova settimana e si sta riversando sulla Val Padana con piogge e temporali a...
TRA MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ NUOVI TEMPORALI, ECCO DOVE E QUANDO PIU’ PROBABILI – Il temporaneo rinforzo dell’alta pressione previsto per martedì avrà davvero breve durata, in questo finale d’Estate...
ANTICICLONE AFRICANO IN ATTENUAZIONE – L’anticiclone africano e la conseguente nuova ondata di caldo al Centro Sud tenderà ad attenuarsi nel corso dei prossimi giorni quando farà...
PROSSIME 24-48 ORE TEMPORALI ANCHE FORTI SU PARTE DEL NORD – Anticiclone africano in progressivo arretramento sulle regioni del Nord, dove affluiscono umide e più instabili correnti...
Analisi: L’abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico ha comportato un arretramento dell’anticiclone africano verso latitudini più meridionali ma anche la contemporanea esposizione dell’Italia settentrionale al passaggio di...
SITUAZIONE. L’anticiclone ben disteso all’altezza del Mediterraneo e dell’Europa meridionale favorisce condizioni di stabilità e prevalenza di bel tempo sull’Italia, anche se nelle ore pomeridiane è ormai consueta...
SITUAZIONE METEO GENERALE – Nei prossimi giorni l’Europa occidentale rimarrà sede di una circolazione ciclonica alimentata da una saccatura nord atlantica, entro la quale tra l’altro...
ANALISI – Il tempo sulla nostra Penisola, nel corso dei prossimi giorni, sarà animato dalla presenza di una saccatura atlantica, in approfondimento sull’Europa occidentale, e dell’anticiclone sub-tropicale...
RIMONTA L’ANTICICLONE MA ATTENZIONE AI TEMPORALI – Un promontorio dell’alta pressione rimonta verso il Mediterraneo centrale e parte dell’Italia favorendo finalmente una fase di tempo più stabile, dopo...
SITUAZIONE. Un vortice di bassa pressione vaga per il Mediterraneo centrale in avvio di settimana e determina maltempo su gran parte d’Italia. Contemporaneamente dal Nord Europa si prepara ad...
SITUAZIONE. Da una depressione tra Spagna e Francia si diparte una perturbazione che sta raggiungendo l’Italia venerdì a partire dalle regioni nordoccidentali e che nel corso della giornata guadagnerà...
Il mese corrente proseguirà sul binario di una forte anomalia negativa in Europa e sull’Italia. Le sorprese fredde non sono ancora finite, e il bel paese...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.