Il 2020 è stato uno dei tre anni più caldi mai registrati, nonostante gli effetti di raffreddamento legati all’evento La Niña. La temperatura media globale era...
Il trasporto su strada mostra un aumento delle emissioni di gas serra del 3,9% rispetto al 1990, arrivando a rappresentare nel 2019 circa il 92,6% delle...
L’Osservatorio Enea delle Madonie ha ricevuto dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) il riconoscimento ufficiale di stazione regionale per tutta l’area del Mediterraneo centrale, nell’ambito del Global Atmosphere...
(Adnkronos) Sensibilizzare sull’importanza di foreste ed alberi in ogni contesto, a beneficio delle generazioni attuali e future. Con questo obiettivo il 21 marzo si celebra la...
(Adnkronos) Una nuova app gratuita monitora il raggiungimento del limite di 1,5°C di temperatura e mostra i dati climatici gratuiti che gli sviluppatori possono adattare e...
(Adnkronos) Nella lotta ai cambiamenti climatici gli italiani credono più nei cambiamenti radicali di comportamento che nell’innovazione tecnologica. La terza pubblicazione dell’Indagine della Bei sul clima...
(Adnkronos) A livello globale, il mese di febbraio 2021 si è attestato vicino alla media del periodo 1991-2020 (0.26°C più caldo rispetto alla media registrata nel...
(Adnkronos) Crescono le conversazioni online sul tema del cambiamento climatico (+110% nel 2019). In 10 anni è aumentata la sensibilità delle persone nei confronti delle tematiche...
A livello globale, il mese di gennaio è stato il sesto più caldo registrato, insieme al 2018 con temperature di 0.24 °C sopra la media del...
Roma, 4 feb. – (Adnkronos)() L’amore ai tempi della deforestazione e dei cambiamenti climatici: per gli animali, la ‘vita di coppia’, i rituali di corteggiamento e...
(Adnkronos)Quasi due terzi (64%) di oltre 1,2 milioni di persone intervistate in 50 Paesi affermano che il cambiamento climatico è un’emergenza globale, sollecitando una maggiore azione...
(Adnkronos) La temperatura superficiale media della Terra nel 2020 è stata pari a quella del 2016 come anno più caldo mai registrato. Lo rivela un’analisi della...
L’effetto meteo esiste. Anche i virus hanno il loro clima prediletto. Il virus Sars-CoV-2 sembra preferire il freddo secco. Da uno studio condotto su scala globale...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.