Connect with us

Ambiente

Energia: italiani ed elettrificazione, promossa per ambiente e clima

In un mondo sempre più carbon free, il passaggio verso l’elettrificazione, concetto che intende il processo di sostituzione delle tecnologie che utilizzano combustibili fossili (carbone, petrolio, gas) con tecnologie che impiegano l’elettricità è sempre più vicino e concreto. Aumentano e diventano più accessibili le soluzioni che si ‘muovono’ con energia elettrica da fonti rinnovabili: dalle auto private al riscaldamento domestico, dai bus delle flotte pubbliche agli impianti fotovoltaici per l’autoproduzione nelle imprese. Un insieme di tecnologie disegnerà la nuova mobilità, le smart city e le aziende del futuro, una trasformazione spinta da un mix di rinnovabili (eolico, idroelettrico, solare, geotermico, ecc.), uso efficiente dell’energia e digitalizzazione. Per arrivare alla neutralità climatica al 2050, obiettivo di tutto il Vecchio Continente.

Il sondaggio ‘L’opinione degli italiani sull’elettrificazione’ realizzato da Adnkronos con Emg, per il quale sono state effettuate 800 interviste su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni, vuole indagare proprio la conoscenza degli italiani sul tema.

In prima battuta, l’indagine rileva che il 18% degli italiani conosce l’elettrificazione in modo diretto, in modo ‘suggerito’ (cioè dopo la descrizione) il 41%: nel complesso, quindi, non c’è una diffusa consapevolezza dell’argomento”. Ciò che emerge dal sondaggio è che per gli italiani i benefici dell’elettrificazione sono principalmente legati al benessere per l’ambiente sia per la riduzione delle emissioni (36%), che comporta un miglioramento dell’aria in città (25%), sia per la lotta al climate change (33%), vera sfida del presente e del futuro. Benefici attesi anche sul fronte dei costi della bolletta (22%), di una maggiore efficienza energetica (19%) e della sicurezza energetica (12%). E c’è anche chi si attende, da questo processo di elettrificazione, la creazione di nuovi posti di lavoro (9%).

Nonostante ciò, costi eccessivi (47%) e tempi lunghi di sviluppo (30%), sono visti come un potenziale freno all’elettrificazione. Inoltre, quello che spaventa una significativa parte degli italiani (35%) è che l’aumento dell’utilizzo dell’elettricità portato da questo processo produrrà un aumento dei costi energetici. Il forte legame tra il processo di elettrificazione e l’ambiente fa sì che il 55% degli intervistati consideri coerente l’elettrificazione con il passaggio a fonti energetiche rinnovabili, e il 70% consideri molto o abbastanza importante il ruolo delle energie rinnovabili in questa transizione.

Per gli italiani le aziende (63%), più che le famiglie (47%), dovrebbero farsi carico degli investimenti volti a un migliore uso dell’energia. Tuttavia un terzo del campione ritiene che al momento ci siano altre priorità.

Gli intervistati indicano diverse soluzioni che possono concorrere ad un adeguato risparmio: la produzione attraverso fonti rinnovabili (36% – una direzione verso la quale l’Italia si sta muovendo con impegno anche grazie alle risorse destinate al settore dal Pnrr), la ricerca di forme alternative di energia (31%), gli incentivi per gli investimenti in sistemi energetici a basso consumo (28%), favorire comportamenti sempre più consapevoli da parte di cittadini e imprese (23%), incentivi per la sostituzione di apparecchi ad elevato consumo energetico (22%). Un 17% cita anche la produzione di energia nucleare.

Capitolo quanto mai attuale, importazioni di energia: per ridurle, per gli italiani bisogna soprattutto promuovere la ricerca verso tecnologie energetiche pulite (41%), diversificare le fonti (31%), migliorare l’efficienza (29%).

Il sondaggio ha previsto inoltre un focus dedicato alla casa. Facendo riferimento alla propria abitazione un italiano su tre dichiara di voler fare lavori di efficientamento energetico nei prossimi tre anni e pensa che l’elettrificazione domestica sia auspicabile per un minore impatto ambientale (29%) ma anche per maggiore sicurezza (22%). Attualmente, è la cucina a gas la più diffusa tra gli italiani (88%, contro un 8% che possiede una cucina elettrica a induzione), così come è la caldaia a gas il sistema di riscaldamento più utilizzato (66%).

In conclusione, dalla ricerca emerge un italiano che sta familiarizzando con i temi e gli obiettivi della transizione energetica e il ruolo dell’elettrificazione in questo scenario. Un italiano che ne comprende il potenziale per l’ambiente e il suo benessere personale ma che teme i costi (specie in un periodo di rincari) e il tempo che servirà per raggiungere questi obiettivi (a volte al di là dei propri orizzonti di vita).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

la crisi climatica impoverisce i mari italiani

Il terzo rapporto del progetto 'Mare Caldo', pubblicato da Greenpeace Italia e condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze della...
Read More

Autopsia su Giulia Tramontano: si cercano risposte su delitto di Senago

Nella mattinata di oggi si terrà l'autopsia sul corpo di Giulia Tramontano, la giovane donna incinta di sette mesi che...
Read More
Autopsia su Giulia Tramontano: si cercano risposte su delitto di Senago

Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni

"La scorsa notte, il Papa ricoverato al Gemelli ha trascorso una giornata senza complicazioni." Lo ha comunicato il portavoce del...
Read More
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni

Roma: bimba morta in auto, Psichiatra: “Per padre lapsus di memoria specifico”

Secondo Giovanna Crespi, segretario della Società italiana di psichiatria forense, nel caso del padre che ha dimenticato la figlia in...
Read More
Roma: bimba morta in auto, Psichiatra: “Per padre lapsus di memoria specifico”

Centrale Zaporizhzhia in pericolo: livello acqua diga Kakhovka al punto critico

L'allarme è stato lanciato da Ukrhydroenergo, società statale ucraina, poiché il livello dell'acqua nella diga di Kakhovka è sceso a...
Read More
Centrale Zaporizhzhia in pericolo: livello acqua diga Kakhovka al punto critico

Siracusa: arrestato 19enne tunisino sospettato di omicidio di un connazionale

Nella notte tra il 6 e il 7 giugno, si è verificata una violenta rissa che ha portato alla morte...
Read More
Siracusa: arrestato 19enne tunisino sospettato di omicidio di un connazionale

Tra Fedez e Luis Sal volano gli stracci per esclusione Muschio Selvaggio

Nelle storie di Instagram, Fedez ha replicato a Luis Sal, esordendo con le parole: "Ho cercato in tutti i modi...
Read More
Tra Fedez e Luis Sal volano gli stracci per esclusione Muschio Selvaggio

Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì

L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite i social media che è stato incriminato in relazione ai...
Read More
Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì

Diga Kakhovka: le conseguenze del crollo, gravi danni alle fortificazioni russe

L'abbattimento della diga di Kakhovka ha causato gravi danni alle linee di difesa russe sulla riva sinistra del fiume Dnipro....
Read More
Diga Kakhovka: le conseguenze del crollo, gravi danni alle fortificazioni russe

Migranti: Accordo UE, Italia non sarà centro di raccolta

Il Consiglio Ue ha trovato un accordo con un "largo sostegno" sulla posizione negoziale su due regolamenti chiave del patto...
Read More
Migranti: Accordo UE, Italia non sarà centro di raccolta

Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio

La Cina avrebbe raggiunto un accordo segreto (che poi tanto non segreto non è) con Cuba per installare una centrale...
Read More
Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio

Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia

Il premier Giorgia Meloni e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Palazzo Chigi per discutere di diverse...
Read More
Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia

Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti

Quindici morti e 50 feriti. È questo il tragico bilancio di un'esplosione avvenuta in una moschea di Faizabad, nel nord...
Read More
Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti

Roma, avvocato condannato a 6 anni: stalking e violenza contro ex fidanzata

Un 29enne, avvocato praticante, è stato condannato a 6 anni di reclusione dal tribunale di Roma per stalking, maltrattamenti e...
Read More
Roma, avvocato condannato a 6 anni: stalking e violenza contro ex fidanzata

Giulia Tramontano, particolari del delitto: accoltellata da dietro per non farla urlare

Sono emersi dettagli scioccanti dall'autopsia sulla vittima Giulia Tramontano, nell'ambito dell'omicidio di Senago. Secondo la ricostruzione, Alessandro Impagnatiello avrebbe sorpreso...
Read More
Giulia Tramontano, particolari del delitto: accoltellata da dietro per non farla urlare

WhatsApp introduce i “Canali”: similitudini con Telegram

WhatsApp sta introducendo una nuova funzionalità chiamata "Canali", simile a quella presente su Telegram, secondo quanto annunciato da Meta, l'azienda...
Read More
WhatsApp introduce i “Canali”: similitudini con Telegram

“Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore”

“Crediamo molto nella fatto che un prodotto è davvero sostenibile solo quando c'è una responsabilità condivisa tra il produttore e...
Read More

“Abbiamo una responsabilità verso consumatori e ambiente”

"Come azienda di marca, abbiamo una responsabilità nei confronti dei consumatori e dell'ambiente. Dietro ai nostri prodotti c’è un gruppo...
Read More

Meteo: prossima settimana di maltempo, rischio nubifragi e grandinate

La prossima settimana sarà caratterizzata da un'instabilità meteorologica significativa in Italia, secondo gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Un vortice insidioso...
Read More
Meteo: prossima settimana di maltempo, rischio nubifragi e grandinate

Greenhushing, quando la sostenibilità aziendale viene nascosta

Se il termine greenwashing o "ecologismo di facciata", ovvero la strategia adottata da alcune aziende che presentano come sostenibili le...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza