Connect with us

Published

on

In un mondo sempre più carbon free, il passaggio verso l’elettrificazione, concetto che intende il processo di sostituzione delle tecnologie che utilizzano combustibili fossili (carbone, petrolio, gas) con tecnologie che impiegano l’elettricità è sempre più vicino e concreto. Aumentano e diventano più accessibili le soluzioni che si ‘muovono’ con energia elettrica da fonti rinnovabili: dalle auto private al riscaldamento domestico, dai bus delle flotte pubbliche agli impianti fotovoltaici per l’autoproduzione nelle imprese. Un insieme di tecnologie disegnerà la nuova mobilità, le smart city e le aziende del futuro, una trasformazione spinta da un mix di rinnovabili (eolico, idroelettrico, solare, geotermico, ecc.), uso efficiente dell’energia e digitalizzazione. Per arrivare alla neutralità climatica al 2050, obiettivo di tutto il Vecchio Continente.

Il sondaggio ‘L’opinione degli italiani sull’elettrificazione’ realizzato da Adnkronos con Emg, per il quale sono state effettuate 800 interviste su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni, vuole indagare proprio la conoscenza degli italiani sul tema.

In prima battuta, l’indagine rileva che il 18% degli italiani conosce l’elettrificazione in modo diretto, in modo ‘suggerito’ (cioè dopo la descrizione) il 41%: nel complesso, quindi, non c’è una diffusa consapevolezza dell’argomento”. Ciò che emerge dal sondaggio è che per gli italiani i benefici dell’elettrificazione sono principalmente legati al benessere per l’ambiente sia per la riduzione delle emissioni (36%), che comporta un miglioramento dell’aria in città (25%), sia per la lotta al climate change (33%), vera sfida del presente e del futuro. Benefici attesi anche sul fronte dei costi della bolletta (22%), di una maggiore efficienza energetica (19%) e della sicurezza energetica (12%). E c’è anche chi si attende, da questo processo di elettrificazione, la creazione di nuovi posti di lavoro (9%).

Nonostante ciò, costi eccessivi (47%) e tempi lunghi di sviluppo (30%), sono visti come un potenziale freno all’elettrificazione. Inoltre, quello che spaventa una significativa parte degli italiani (35%) è che l’aumento dell’utilizzo dell’elettricità portato da questo processo produrrà un aumento dei costi energetici. Il forte legame tra il processo di elettrificazione e l’ambiente fa sì che il 55% degli intervistati consideri coerente l’elettrificazione con il passaggio a fonti energetiche rinnovabili, e il 70% consideri molto o abbastanza importante il ruolo delle energie rinnovabili in questa transizione.

Per gli italiani le aziende (63%), più che le famiglie (47%), dovrebbero farsi carico degli investimenti volti a un migliore uso dell’energia. Tuttavia un terzo del campione ritiene che al momento ci siano altre priorità.

Gli intervistati indicano diverse soluzioni che possono concorrere ad un adeguato risparmio: la produzione attraverso fonti rinnovabili (36% – una direzione verso la quale l’Italia si sta muovendo con impegno anche grazie alle risorse destinate al settore dal Pnrr), la ricerca di forme alternative di energia (31%), gli incentivi per gli investimenti in sistemi energetici a basso consumo (28%), favorire comportamenti sempre più consapevoli da parte di cittadini e imprese (23%), incentivi per la sostituzione di apparecchi ad elevato consumo energetico (22%). Un 17% cita anche la produzione di energia nucleare.

Capitolo quanto mai attuale, importazioni di energia: per ridurle, per gli italiani bisogna soprattutto promuovere la ricerca verso tecnologie energetiche pulite (41%), diversificare le fonti (31%), migliorare l’efficienza (29%).

Il sondaggio ha previsto inoltre un focus dedicato alla casa. Facendo riferimento alla propria abitazione un italiano su tre dichiara di voler fare lavori di efficientamento energetico nei prossimi tre anni e pensa che l’elettrificazione domestica sia auspicabile per un minore impatto ambientale (29%) ma anche per maggiore sicurezza (22%). Attualmente, è la cucina a gas la più diffusa tra gli italiani (88%, contro un 8% che possiede una cucina elettrica a induzione), così come è la caldaia a gas il sistema di riscaldamento più utilizzato (66%).

In conclusione, dalla ricerca emerge un italiano che sta familiarizzando con i temi e gli obiettivi della transizione energetica e il ruolo dell’elettrificazione in questo scenario. Un italiano che ne comprende il potenziale per l’ambiente e il suo benessere personale ma che teme i costi (specie in un periodo di rincari) e il tempo che servirà per raggiungere questi obiettivi (a volte al di là dei propri orizzonti di vita).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending