A Bassano del Grappa la riapertura del camminamento del Castello degli Ezzelini
Dal 1 aprile fino al 31 ottobre 2025 è aperto al pubblico il camminamento del Castello degli Ezzelini, uno degli angoli più caratteristici della città di Bassano del Grappa dove si possono costeggiare le mura che almeno dal 1150 proteggevano la Chiesa di Santa Maria in Colle e i bassanesi.
Costruite in ciottoli del Brenta e mattoni, le mura erano organizzate con una cortina esterna e una interna; quest’ultima era dotata di torri di avvistamento, cammino di ronda e merli con feritoie utili a difendere gli arcieri che proteggevano il castello. Oggi il camminamento termina con uno dei punti panoramici più belli della città che guarda il fiume Brenta e il ponte di Palladio.
Il camminamento del Castello degli Ezzelini è ad accesso libero tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con ultimo accesso alle 18:30, ad esclusione del martedì.
-
News21 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
In Evidenza22 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News21 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News16 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.