Sciopero generale del 12 dicembre: la Cgil sfida il governo sulla manovra
La Cgil annuncia uno sciopero generale contro la legge di bilancio. Meloni e Salvini ironizzano sul “venerdì lungo”
Lo sciopero generale del 12 dicembre è stato ufficialmente proclamato dalla Cgil. Ad annunciarlo, questa mattina, è stato il presidente dell’assemblea generale Fulvio Fammoni nel corso dell’incontro nazionale dei delegati e delegate “Democrazia al lavoro”, in corso al Nelson Mandela Forum di Firenze. La mobilitazione, spiegano dal sindacato, è rivolta contro la legge di bilancio del governo, ritenuta “ingiusta e penalizzante per lavoratori e pensionati”.
Il segretario generale Maurizio Landini, che chiuderà i lavori della giornata, ha definito l’iniziativa “una risposta necessaria alle politiche economiche che non tutelano il lavoro né i servizi pubblici”.
L’ironia di Meloni e Salvini sullo sciopero
L’annuncio dello sciopero generale del 12 dicembre ha subito acceso la polemica politica. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato con sarcasmo su X: “Nuovo sciopero generale della Cgil contro il Governo annunciato da Landini. In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?”. Un riferimento ironico ai precedenti scioperi fissati di venerdì, accusati di favorire “weekend lunghi”.
Sulla stessa linea il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha rilanciato: “La Cgil annuncia sciopero generale il 12 dicembre. E chissà come mai, proprio di venerdì… Invitiamo Landini a rinunciare al weekend lungo e organizzare lo sciopero in un altro giorno della settimana”.
Un novembre di scioperi in tutta Italia
Il mese di novembre si preannuncia teso per i trasporti e i servizi pubblici. Dopo le proteste di medici e farmacisti, oggi tocca ai trasporti locali in diverse città – tra cui Milano, Monza, Latina, Palermo e Messina – dove si registrano rallentamenti e stop parziali.
A seguire, il calendario prevede nuovi scioperi:
- 10 novembre a Genova, sciopero Ugl del trasporto pubblico dalle 11.30 alle 15.30.
- 11 novembre a Napoli, taxi fermi dalle 8 alle 22.
- 14 novembre a Roma, sciopero Atac indetto da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl Lazio (8.30-17.00 e 20.00-fine servizio).
- 30 novembre a Milano, nuovo sciopero Atm dalle 8.45 alle 12.45.
Anche il trasporto aereo sarà coinvolto: il 14 novembre si fermeranno i lavoratori Volotea, mentre il 28 novembre è previsto uno sciopero generale nazionale indetto da Usb, Cobas, Cub, Adl, Clap, Sgb e Sial per tutte le categorie pubbliche e private.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News10 ore agoSciopero oggi 7 novembre: trasporti in tilt a Milano, Roma e Palermo
-
Primo Piano10 ore agoPutin epura i suoi: colpiti blogger e propagandisti pro-guerra
-
World10 ore agoUcraina condanna un soldato russo per crimine di guerra a Zaporizhzhia
-
In Evidenza7 ore agoUe, stretta sui visti per i cittadini russi dopo sabotaggi e droni



You must be logged in to post a comment Login