
Guerra Ucraina-Russia: nuovi attacchi con droni e missili in Ucraina e Russia
Guerra Ucraina-Russia in escalation, Trump valuta invio missili Tomahawk a Kiev ma non è ancora chiaro in che contesti potranno essere utilizzati
La guerra Ucraina-Russia continua senza sosta, con nuovi attacchi che colpiscono entrambe le parti del conflitto. Nella notte, la zona di Kherson e la regione di Poltava in Ucraina sono state bersagliate dalle forze russe, provocando almeno un morto e diversi feriti. Le autorità ucraine hanno segnalato danni a infrastrutture ferroviarie ed energetiche, oltre a blackout diffusi.
Sul fronte russo, le regioni di Kursk, Nizhny Novgorod e Belgorod sono state attaccate con droni dall’Ucraina. Secondo il ministero della Difesa russo, 209 droni sono stati intercettati, mentre le autorità locali riportano danni a siti industriali. Il governatore della parte della regione di Kherson controllata dalla Russia, Vladimir Saldo, ha confermato la morte di quattro civili in seguito a un attacco mirato con droni.
Le forze ucraine hanno inoltre colpito una corvetta della Flotta del Mar Baltico russa, dimostrando capacità di attacchi a lunga distanza, fino a migliaia di chilometri dal fronte, inclusa la raffineria di Tyumen. L’Ucraina ha così dimostrato di poter colpire sistematicamente il territorio russo anche lontano dalla linea del fronte.
Intanto, il presidente Usa Donald Trump ha annunciato di aver preso una decisione sull’invio di missili a lunga gittata Tomahawk a Kiev, pur precisando di voler prima capire come verranno utilizzati per evitare un’escalation del conflitto.
La guerra Ucraina-Russia resta quindi al centro delle tensioni internazionali, con un’escalation militare che coinvolge attacchi diretti e strategici su entrambi i fronti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano23 ore ago
Guerra ibrida Russia-Europa: il cancelliere tedesco Merz accusa Putin
-
News22 ore ago
Quando si accendono i riscaldamenti nel 2025 in Italia: date e regole
-
Scienza e Ricerca21 ore ago
Era glaciale Europa: studio Science Advances lancia allarme su vortice subpolare
-
Meteo24 ore ago
Ottobrata 2025: torna il caldo al Centro-Nord, freddo e burrasche al Sud
You must be logged in to post a comment Login