
Accordo di pace Gaza: Trump ottimista sui colloqui con Hamas
– “Hamas accetta punti chiave per la pace a Gaza” secondo il presidente Usa al negoziato di Sharm el Sheik –
Accordo di pace Gaza, 7 ott. 2025 – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato progressi significativi nei colloqui indiretti tra Israele e Hamas, in corso a Sharm el Sheik, in Egitto. “Penso che stiamo procedendo molto bene e credo che Hamas abbia accettato questioni molto importanti”, ha dichiarato Trump nello Studio Ovale, assicurando che “stiamo facendo enormi progressi”.
Accordo di pace Gaza: presidente Usa “Hamas si sta comportando bene”
Il presidente ha spiegato che “praticamente tutte le nazioni stanno lavorando a questo accordo e stanno cercando di realizzarlo”, sottolineando che “è incredibile come tutti abbiano raggiunto un’intesa comune”. Riguardo ad Hamas, Trump ha aggiunto: “Si sono comportati bene. Spero che continui così. Credo davvero che avremo un accordo”.
Accordo di pace Gaza: Trump “Anche Iran vuole cessazione ostilità”
Ottimismo anche sul fronte iraniano: “Abbiamo ricevuto un segnale dall’Iran che vuole che tutto questo finisca, le probabilità sono alte”, ha detto il presidente americano, aggiungendo: “Il popolo israeliano vuole indietro gli ostaggi e ne sono abbastanza sicuro, sì”. Trump ha poi smentito le voci secondo cui avrebbe accusato il premier israeliano Benjamin Netanyahu di ostacolare i colloqui, chiarendo che “è stato molto positivo riguardo all’accordo”.
Nel pomeriggio, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha ribadito la volontà di accelerare i tempi: “Vogliamo muoverci molto velocemente e il presidente vuole vedere gli ostaggi rilasciati al più presto possibile”. I team tecnici stanno lavorando per assicurare che le condizioni per il rilascio siano perfette, analizzando le liste di ostaggi e prigionieri politici palestinesi da liberare.
Secondo l’emittente Al-Qahera News, le delegazioni arrivate a Sharm el Sheik stanno “discutendo la preparazione delle condizioni per il rilascio di detenuti e prigionieri”, mentre mediatori egiziani e qatarioti cercano un meccanismo condiviso per lo scambio.
Fonti di Al Jazeera riferiscono che “l’incontro dei mediatori con la delegazione di Hamas è stato positivo”, delineando una “tabella di marcia per il ciclo attuale di colloqui”. Nella delegazione di Hamas erano presenti anche Khalil Al-Hayya e Zaher Jabarin, due membri dell’organizzazione sopravvissuti al tentato assassinio di Doha, che hanno ricordato come i continui bombardamenti su Gaza rappresentino una sfida per la realizzazione dell’accordo.
Il nuovo round di negoziati a Sharm el Sheik, sostenuto da Stati Uniti, Egitto e Qatar, rappresenta il passo più concreto verso un possibile accordo di pace a Gaza, dopo mesi di tensioni e violenze.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano23 ore ago
Guerra ibrida Russia-Europa: il cancelliere tedesco Merz accusa Putin
-
Scienza e Ricerca21 ore ago
Era glaciale Europa: studio Science Advances lancia allarme su vortice subpolare
-
News22 ore ago
Quando si accendono i riscaldamenti nel 2025 in Italia: date e regole
-
Meteo24 ore ago
Ottobrata 2025: torna il caldo al Centro-Nord, freddo e burrasche al Sud
You must be logged in to post a comment Login