Cina, almeno 34 morti per piogge torrenziali e inondazioni: evacuate 80mila persone
La regione di Pechino la più colpita: livello record dell’acqua in un bacino idrico di Miyun e allerta per ulteriori scarichi controllati
Il bilancio delle piogge eccezionali e delle inondazioni che hanno colpito la Cina è salito ad almeno 34 morti, con la regione di Pechino particolarmente devastata. Circa 80mila persone sono state evacuate dalle loro abitazioni per motivi di sicurezza.
Secondo la televisione di Stato Cctv, il distretto nordorientale di Miyun, la zona più colpita, conta 28 vittime. Altre due persone sono morte nel distretto nordoccidentale di Yanqing e quattro nella vicina provincia dell’Hebei.
La situazione più critica resta proprio a Miyun, dove circa 17mila persone sono state evacuate e dove il livello dell’acqua di un importante bacino idrico ha raggiunto il punto più alto dalla sua costruzione nel 1959. Le autorità locali hanno avviato scarichi controllati per evitare il tracimamento e hanno avvertito i residenti della possibilità di ulteriori inondazioni.
L’ondata di maltempo che ha portato piogge torrenziali e inondazioni si è abbattuta sulla regione di Pechino durante il weekend, causando la chiusura di siti turistici e la sospensione di servizi ferroviari e di autobus. Il servizio meteorologico nazionale ha emesso un avviso che prevede il persistere delle precipitazioni intense nel nord e nell’est della Cina nei prossimi giorni.
Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione per mitigare i danni e tutelare la popolazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash16 ore agoIncendio casa di riposo a Torrita Tiberina: morta una donna e quattro feriti
-
Flash12 ore agoCamera ardente per Ornella Vanoni: da domani al Piccolo Teatro di Milano
-
Meteo17 ore agoAllerta meteo Italia 22 novembre: maltempo con neve, vento e piogge intense
-
News19 ore agoElezioni Regionali 2025: guida completa per Veneto, Campania e Puglia


