
La Corea del Nord pronta a inviare fino a 30mila soldati in Russia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’intelligence ucraina: truppe nordcoreane in rinforzo a quelle già presenti per sostenere l’offensiva di Mosca
La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero di soldati inviati in Russia per sostenere l’offensiva militare contro l’Ucraina. Secondo un’analisi dell’intelligence della difesa ucraina, visionata dalla CNN, Pyongyang starebbe per spedire altri 25-30mila soldati da affiancare agli 11mila già dislocati nell’autunno 2024 lungo la linea del fronte nella Federazione Russa.
I primi contingenti nordcoreani erano stati schierati nella regione russa di Kursk, per contrastare le incursioni ucraine. Di questi, secondo fonti occidentali, circa quattromila sarebbero stati uccisi o feriti. Nonostante le pesanti perdite, la cooperazione militare tra Pyongyang e Mosca si è rafforzata nei mesi successivi, spingendo ora il regime nordcoreano a pianificare un massiccio aumento della presenza sul campo.
Mosca pronta a fornire armi e integrazione alle unità coreane
Nel rapporto, l’intelligence ucraina sottolinea che il ministero della Difesa russo è già attrezzato per garantire alle truppe nordcoreane “equipaggiamento, armi e munizioni necessari”. L’obiettivo sarebbe un’integrazione operativa con le forze russe, specialmente nei territori occupati dell’Ucraina, anche durante eventuali operazioni offensive su larga scala.
Il documento parla di una “grande possibilità” che le nuove forze nordcoreane vengano impiegate direttamente nei combattimenti, aumentando la pressione militare in alcune delle aree più contese del conflitto.
Segnali di preparazione: spostamenti navali e aerei tra Pyongyang e Mosca
Secondo quanto raccolto dagli 007 ucraini e riportato dalla CNN, aerei da trasporto militari russi sarebbero in fase di riconfigurazione per poter trasferire personale su lunga distanza. La logistica di spostamento delle truppe prevederebbe un passaggio attraverso la Siberia orientale, che confina direttamente con la Corea del Nord.
Le immagini satellitari analizzate mostrano movimenti sospetti nei porti e negli aeroporti, compatibili con l’imminente invio di militari: in particolare, è stato segnalato l’atterraggio di un aereo cargo all’aeroporto di Sunan (Pyongyang) e l’arrivo di una nave russa in un porto dell’Estremo Oriente.
Una presenza che non è più segreta
L’invio iniziale di 11mila soldati nordcoreani, avvenuto in modo clandestino nel novembre 2024, è stato ufficializzato solo alla fine di aprile dal presidente russo Vladimir Putin. Le fonti parlano di un primo trasferimento avvenuto attraverso una nave da sbarco della classe Ropucha che, secondo gli analisti, attraccò al porto russo di Dunai vicino a Nakhodka, con un contingente di circa 400 militari.
L’espansione di questa cooperazione militare senza precedenti tra Mosca e Pyongyang rappresenta un ulteriore elemento di preoccupazione per Kiev e per l’Occidente, che osservano con attenzione l’evolversi del fronte orientale e l’allargamento del conflitto a nuovi attori internazionali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News2 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News22 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza20 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport22 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli