
Trump: “Israele accetta tregua di 60 giorni a Gaza, ora tocca a Hamas”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Annuncio del presidente Usa su Truth Social. Accordo mediato da Qatar ed Egitto. Netanyahu atteso a Washington
Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con un post su Truth Social. “I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare il cessate il fuoco di 60 giorni”, ha scritto. “Durante questo periodo, lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra”.
L’intesa proposta da Egitto e Qatar
Il piano, frutto di una lunga mediazione, è stato affidato alle mani dei qatarioti e degli egiziani, che dovrebbero presentare la proposta finale alle parti. “Spero, per il bene del Medio Oriente, che Hamas accetti questo accordo, perché la situazione non migliorerà, ma peggiorerà soltanto”, ha dichiarato Trump, rivolgendosi direttamente all’organizzazione palestinese.
Mediazione Usa: il ruolo di Steve Witkoff
Secondo quanto riportato dalla Cnn, emissari del Qatar hanno consegnato nelle ultime ore la nuova proposta a Hamas e Israele, con il pieno appoggio dell’amministrazione Trump. Al centro delle trattative l’inviato speciale Steve Witkoff, braccio operativo del presidente americano sul dossier mediorientale. La proposta include il rilascio di ostaggi israeliani in cambio della liberazione di detenuti palestinesi.
Contatti diretti a Washington
Il documento è stato sottoposto anche a Ron Dermer, ministro israeliano per gli Affari strategici, arrivato a Washington per incontri riservati con funzionari americani. La proposta, secondo fonti citate dalla Cnn, rispecchia alcune delle richieste chiave di Hamas, pur mantenendo i punti irrinunciabili per Israele.
Pressioni su Hamas: tregua sì, ma guerra finita no
La reazione di Hamas non è ancora ufficiale. Il movimento islamista punta a un cessate il fuoco permanente e a una conclusione definitiva del conflitto, ma l’intesa proposta riguarda unicamente una pausa di due mesi. Le pressioni internazionali, però, si stanno intensificando.
Atteso Netanyahu alla Casa Bianca
L’annuncio di Trump arriva a pochi giorni dalla visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu, atteso a Washington lunedì prossimo. Nei giorni precedenti, media israeliani avevano riferito di progressi nei colloqui con i mediatori regionali. “C’è una dinamica positiva”, ha detto un funzionario al Times of Israel, mentre Canale 12 parlava di “alcuni progressi” nei contatti con Qatar ed Egitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”