
Italia divisa tra temporali violenti e caldo africano: meteo estremo nella prossima settimana
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dal 19 maggio l’Italia sarà spaccata in due: mentre al Nord torneranno i temporali con rischio grandine, al Centro-Sud e sulle Isole si farà sentire l’anticiclone africano con temperature oltre i 30 gradi
Meteo estremo in arrivo sull’Italia. La prossima settimana il Paese sarà diviso tra violenti temporali e l’improvvisa avanzata del caldo africano, in uno scenario che conferma l’andamento instabile e contraddittorio di questa primavera 2025.
Secondo le previsioni di iLMeteo.it, la settimana si aprirà lunedì 19 maggio con cieli in prevalenza soleggiati e temperature in forte rialzo su gran parte della penisola, con punte ben oltre i 24-25°C nelle principali città. Solo sulle zone alpine e prealpine, con possibile coinvolgimento delle pianure del Triveneto, sarà presente qualche rovescio locale.
Ma già tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio si farà strada un nuovo fronte temporalesco, alimentato da forti contrasti tra masse d’aria diverse e dall’elevata umidità presente nei bassi strati dell’atmosfera. Queste condizioni favoriranno lo sviluppo di imponenti celle temporalesche, capaci di generare grandinate e forti colpi di vento.
Le regioni più esposte saranno ancora una volta quelle del Centro-Nord, con particolare attenzione a Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.
Al contrario, il Centro-Sud e le due Isole maggiori vedranno prevalere l’anticiclone africano, con un netto aumento delle temperature e punte superiori ai 28-30°C, in un contesto di stabilità atmosferica.
Questo scenario di Italia meteorologicamente divisa tra temporali e caldo africano potrebbe durare fino alla fine di maggio, con forti contrasti che alimenteranno ancora condizioni di clima estremo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)