
Italia, breve assaggio d’estate: da martedì arriva il maltempo al Centro-Nord
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
Inizio di settimana con caldo e sole, ma già da martedì torna l’instabilità con piogge e rovesci intensi sulle regioni settentrionali
Lunedì 19 maggio si apre all’insegna del caldo e della stabilità atmosferica, grazie a una momentanea rimonta dell’anticiclone africano. Il sole è protagonista su gran parte del territorio, con temperature massime tra i 25 e i 27°C in molte regioni, e punte di 30°C su Sardegna e Puglia. Ma secondo gli esperti de iLMeteo.it, il miglioramento sarà solo temporaneo: già dalla serata odierna cominceranno ad affacciarsi le prime nubi da ovest, annuncio di un cambiamento deciso.
«Una parentesi di bel tempo e caldo che non durerà a lungo», spiega il meteorologo Federico Brescia. «Già da martedì – precisa – una nuova perturbazione atlantica porterà instabilità diffusa, in particolare sulle regioni del Centro-Nord».
La massa d’aria subtropicale in arrivo oggi garantirà una giornata piacevole, con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi. Qualche acquazzone pomeridiano potrebbe interessare le aree montane, ma senza particolari criticità. Il cambiamento inizierà dal Nord-Ovest, dove si registrerà un progressivo aumento della copertura nuvolosa.
A partire da martedì 20 maggio, l’Italia tornerà sotto l’influenza di correnti atlantiche fresche e instabili. Piogge anche intense, temporali e grandinate sono attesi soprattutto su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. La situazione potrebbe persistere fino a venerdì, complici l’umidità elevata nei bassi strati e i contrasti termici tra masse d’aria differenti.
Meno coinvolto il Sud, dove l’anticiclone africano dovrebbe continuare a garantire condizioni più stabili, con prevalenza di sole e temperature estive. Tuttavia, anche qui non si esclude un graduale peggioramento entro la fine della settimana.
La sensazione di un’estate già arrivata è dunque destinata a svanire rapidamente: maggio prosegue nel segno della variabilità, con l’Italia divisa tra caldo prematuro e un clima ancora capriccioso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News17 ore ago
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi
-
Primo Piano18 ore ago
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali
-
Meteo18 ore ago
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
In Evidenza16 ore ago
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone