
Allerta rossa per il Po, nuova perturbazione sull’Italia: Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’instabilità
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il fiume Po supera i livelli di guardia tra Emilia e Lombardia, mentre piogge e temporali si estendono su buona parte del Paese. Attesa instabilità anche lunedì
Roma, 20 aprile – Una nuova perturbazione condizionerà il meteo sull’Italia tra Pasqua e Pasquetta. Oggi sono previste piogge e rovesci, inizialmente al Nord e successivamente anche su Centro e Sud, con fenomeni in estensione nella giornata di lunedì.
Allerta rossa per il Po tra Emilia e Lombardia
Massima attenzione lungo il fiume Po, dove l’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo) e la Protezione civile monitorano una piena significativa. Nella pianura piacentina, parmense e reggiana è stata emessa un’allerta rossa, mentre nella costa e pianura ferrarese si registra un’allerta arancione. Il fiume ha raggiunto ieri gli 8,16 metri a Piacenza, il livello più alto dal 2019.
Secondo le stime, la piena supererà la soglia rossa nelle prossime ore anche a Casalmaggiore, Boretto e Borgoforte. Per precauzione, una trentina di persone sono state evacuate dalle zone golenali. Allerta arancione per il Po anche in Veneto, con criticità idraulica gialla nell’area del sistema Fratta-Gorzone e nel nodo idraulico di Padova.
Situazione critica anche in Lombardia
Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Lombardia ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico. I cittadini sono invitati alla massima prudenza nei pressi dei fiumi Seveso e Lambro e a evitare sottopassi, alberi, dehors e strutture temporanee.
Previsioni: pioggia al Nord, instabilità diffusa a Pasquetta
Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, la perturbazione è legata a un ciclone tra Francia e Spagna. Le prime regioni colpite sono Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria. Rovesci sparsi anche in Sardegna, Toscana e coste laziali. Sul resto del Paese, la giornata si apre con tempo più stabile.
Per Pasquetta persiste l’instabilità: previsti rovesci su Alpi centro-orientali, Triveneto, Toscana, Lazio e nelle zone interne del Sud. Attenzione anche a Sardegna e Sicilia, dove non sono esclusi nubifragi. Tuttavia, si tratta della classica instabilità primaverile, con piogge brevi seguite da schiarite.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News11 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections