Accordo in Commissione Europea: ok a Ribera e Fitto vicepresidenti esecutivi
Il patto arriva dopo intense negoziazioni e segna una svolta nella rappresentanza politica europea
La nuova Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, ha definito i suoi sei vicepresidenti esecutivi. Tra questi spiccano Teresa Ribera, del Partito Socialista spagnolo, e Raffaele Fitto, di Fratelli d’Italia, frutto di un accordo raggiunto dopo difficili trattative.
Un patto storico
La nomina di Ribera e Fitto evidenzia due elementi significativi. Da un lato, il Partito Popolare Europeo (PPE) non è riuscito a bloccare Ribera, figura chiave dei Socialisti per la Transizione Ecologica. Dall’altro, i Socialdemocratici sono stati costretti ad accettare per la prima volta la presenza di un rappresentante dell’estrema destra nel cuore del potere europeo, un fatto senza precedenti.
Implicazioni politiche
L’accordo riflette la complessità dell’equilibrio politico nell’Unione Europea, dove interessi nazionali e alleanze trasversali si intrecciano nelle decisioni cruciali. Ribera, che assumerà la vicepresidenza per la Transizione Ecologica e la Concorrenza, e Fitto, come rappresentante conservatore, rappresentano un compromesso che, pur controverso, garantisce l’operatività del nuovo team esecutivo.
La nuova Commissione sarà votata dal Parlamento Europeo il prossimo 27 novembre, consolidando questo accordo e segnando una svolta nella politica comunitaria.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia11 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


