
Ucraina colpisce Russia con missili britannici Storm Shadow: nuova fase conflitto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Kiev intensifica l’uso di nuove armi e riceve supporto dagli alleati occidentali
Dopo l’impiego dei missili americani Atacms, l’Ucraina ha ora lanciato anche i missili britannici Storm Shadow contro obiettivi russi, segnando una svolta nella guerra che dura da più di 1000 giorni. Secondo il Times, citando fonti russe, le forze armate ucraine hanno sparato 12 missili a lungo raggio verso una regione occupata dai russi dall’inizio di agosto. Foto di frammenti di metallo con la scritta “Storm Shadow” sono state trovate nel villaggio di Marino.
Il portavoce del primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato di non voler commentare le operazioni militari in corso, ribadendo il riserbo anche prima delle notizie sull’uso dei missili Storm Shadow da parte dei media britannici.
Kiev ha agito rapidamente dopo l’approvazione del presidente americano Joe Biden per l’uso dei missili Atacms. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno intensificato il loro sostegno inviando mine antiuomo, confermate dal segretario alla Difesa Lloyd Austin durante una visita in Laos. Austin ha spiegato che le forze russe stanno avanzando principalmente a piedi, contrariamente alle tattiche iniziali dell’invasione. Pertanto, l’Ucraina necessita di mezzi per rallentare questi movimenti.
Austin ha precisato che gli Stati Uniti possono controllare l’attivazione delle mine e richiedono agli ucraini di registrare i punti di installazione per una futura rimozione. “Le mine che forniremo sono non persistenti e possiamo controllarne l’autodetonazione, rendendole più sicure rispetto a quelle locali,” ha dichiarato Austin.
In linea con l’aumento dell’assistenza alla sicurezza annunciata dal presidente Biden il 26 settembre, il Dipartimento della Difesa americano ha presentato oggi un nuovo pacchetto di sicurezza per l’Ucraina. Questa è la settantesima tranche di equipaggiamenti dal 2021, del valore stimato di 275 milioni di dollari, che include munizioni per sistemi missilistici, armi di artiglieria e anticarro per soddisfare le esigenze più urgenti dell’Ucraina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati