Connect with us

Published

on

Gli USA spingono per un accordo definitivo per fermare il conflitto e liberare gli ostaggi. Netanyahu sotto pressione farnetica, mentre Hamas potrebbe complicare i negoziati

Gli Stati Uniti, con il supporto di Egitto e Qatar, stanno spingendo per un accordo “prendere o lasciare” che potrebbe portare a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e al rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas dall’attacco del 7 ottobre. L’amministrazione Biden ha lavorato per mesi per definire i dettagli dell’intesa, ma la situazione resta delicata. Mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ritiene che un accordo sia “molto vicino”, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è accusato di non fare abbastanza per favorire la liberazione degli ostaggi.

Secondo il Washington Post, gli Stati Uniti hanno avviato colloqui con Il Cairo e Doha per stabilire i termini di un’intesa che verrà presto presentata a Israele e Hamas. Tuttavia, se una delle parti dovesse rifiutare l’accordo, potrebbe segnare la fine dei negoziati mediati dagli USA. Questo scenario arriva in un momento critico, con la recente scoperta dei corpi di sei ostaggi israeliani uccisi, che ha sollevato ulteriori interrogativi sulla serietà di Hamas nei colloqui in corso.

In Israele, le pressioni su Netanyahu continuano a crescere, soprattutto da parte dei familiari degli ostaggi ancora detenuti a Gaza, che criticano il premier per la gestione della crisi. Anche richieste recenti, come il mantenimento di una presenza militare israeliana in aree strategiche come la Philadelphi Route, complicano ulteriormente i negoziati.

Dennis Ross, ex ambasciatore americano in Israele, ha osservato che il leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, difficilmente cambierà la sua posizione, ma il crescente malcontento in Israele potrebbe costringere Netanyahu a un impegno più serio nei negoziati. La situazione rimane tesa, con lo sciopero generale in Israele che potrebbe influenzare la posizione del governo.

Netanyahu farnetica per lo Sciopero Generale indetto contro il suo governo: “Un Sostegno Vergognoso a Hamas”

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha scatenato una dura critica contro lo sciopero generale indetto oggi in Israele, definendolo una “vergognosa dimostrazione di sostegno” al gruppo militante palestinese Hamas e al suo leader, Yahya Sinwar. Netanyahu in piena crisi, sembra non avere più il controllo perfino delle sue parole, tanto da pronunciare parole pesanti, dichiarando che lo sciopero equivale a un supporto implicito ai recenti atti violenti di Hamas, in particolare dopo la scoperta dei corpi di sei ostaggi israeliani uccisi.

“Lo sciopero è una vergogna. Significa dire a Sinwar: ne hai uccisi sei. Eccoci qui a sostenerti,” ha affermato Netanyahu, condannando l’iniziativa che, secondo lui, indebolisce la posizione di Israele nei confronti dei negoziati in corso per il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco. Le sue dichiarazioni sono arrivate in un momento di grande tensione, con il governo israeliano sotto pressione per trovare una soluzione rapida alla crisi degli ostaggi.

Mentre i negoziati si concentrano sui dettagli finali, incluso il rilascio di donne, anziani e malati tra gli ostaggi, la conferma della morte di alcuni prigionieri ha complicato ulteriormente le trattative. La pressione su entrambe le parti è alta, con il rischio che un fallimento nelle trattative possa avere conseguenze devastanti per i restanti ostaggi e per la stabilità della regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending