Connect with us

Published

on

Gli USA spingono per un accordo definitivo per fermare il conflitto e liberare gli ostaggi. Netanyahu sotto pressione farnetica, mentre Hamas potrebbe complicare i negoziati

Gli Stati Uniti, con il supporto di Egitto e Qatar, stanno spingendo per un accordo “prendere o lasciare” che potrebbe portare a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e al rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas dall’attacco del 7 ottobre. L’amministrazione Biden ha lavorato per mesi per definire i dettagli dell’intesa, ma la situazione resta delicata. Mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ritiene che un accordo sia “molto vicino”, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è accusato di non fare abbastanza per favorire la liberazione degli ostaggi.

Secondo il Washington Post, gli Stati Uniti hanno avviato colloqui con Il Cairo e Doha per stabilire i termini di un’intesa che verrà presto presentata a Israele e Hamas. Tuttavia, se una delle parti dovesse rifiutare l’accordo, potrebbe segnare la fine dei negoziati mediati dagli USA. Questo scenario arriva in un momento critico, con la recente scoperta dei corpi di sei ostaggi israeliani uccisi, che ha sollevato ulteriori interrogativi sulla serietà di Hamas nei colloqui in corso.

In Israele, le pressioni su Netanyahu continuano a crescere, soprattutto da parte dei familiari degli ostaggi ancora detenuti a Gaza, che criticano il premier per la gestione della crisi. Anche richieste recenti, come il mantenimento di una presenza militare israeliana in aree strategiche come la Philadelphi Route, complicano ulteriormente i negoziati.

Dennis Ross, ex ambasciatore americano in Israele, ha osservato che il leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, difficilmente cambierà la sua posizione, ma il crescente malcontento in Israele potrebbe costringere Netanyahu a un impegno più serio nei negoziati. La situazione rimane tesa, con lo sciopero generale in Israele che potrebbe influenzare la posizione del governo.

Netanyahu farnetica per lo Sciopero Generale indetto contro il suo governo: “Un Sostegno Vergognoso a Hamas”

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha scatenato una dura critica contro lo sciopero generale indetto oggi in Israele, definendolo una “vergognosa dimostrazione di sostegno” al gruppo militante palestinese Hamas e al suo leader, Yahya Sinwar. Netanyahu in piena crisi, sembra non avere più il controllo perfino delle sue parole, tanto da pronunciare parole pesanti, dichiarando che lo sciopero equivale a un supporto implicito ai recenti atti violenti di Hamas, in particolare dopo la scoperta dei corpi di sei ostaggi israeliani uccisi.

“Lo sciopero è una vergogna. Significa dire a Sinwar: ne hai uccisi sei. Eccoci qui a sostenerti,” ha affermato Netanyahu, condannando l’iniziativa che, secondo lui, indebolisce la posizione di Israele nei confronti dei negoziati in corso per il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco. Le sue dichiarazioni sono arrivate in un momento di grande tensione, con il governo israeliano sotto pressione per trovare una soluzione rapida alla crisi degli ostaggi.

Mentre i negoziati si concentrano sui dettagli finali, incluso il rilascio di donne, anziani e malati tra gli ostaggi, la conferma della morte di alcuni prigionieri ha complicato ulteriormente le trattative. La pressione su entrambe le parti è alta, con il rischio che un fallimento nelle trattative possa avere conseguenze devastanti per i restanti ostaggi e per la stabilità della regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending