Connect with us

Published

on

Tensione alle stelle in Israele con manifestazioni di massa e uno sciopero generale che paralizza il paese. Netanyahu preoccupato di fronte alla pressione crescente per la liberazione degli ostaggi

La tensione in Israele ha raggiunto nuovi picchi oggi, 1 settembre 2024, con manifestazioni di massa e uno sciopero generale proclamato per chiedere la liberazione degli ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre. Secondo il Forum delle famiglie degli ostaggi, circa 700.000 persone sono scese in piazza in tutto il paese, con oltre mezzo milione di manifestanti solo a Tel Aviv. L’autostrada Aylon di Tel Aviv è stata invasa al grido di “Bibi uccide gli ostaggi”, in un chiaro attacco al premier Benjamin Netanyahu, che secondo fonti della CNN è “preoccupato” dalla situazione.

Le proteste non si sono limitate a Tel Aviv: cortei si sono tenuti anche a Gerusalemme, Haifa, Ra’anana, Be’er Sheva, Kfar Saba, Kiryat Bialik, Afula, Ness Ziona e Binyamina. Gli scontri tra manifestanti e polizia hanno portato all’arresto di una ventina di persone, aumentando ulteriormente la tensione nel paese.

A complicare ulteriormente il quadro, il ritrovamento dei corpi di sei giovani uccisi in un tunnel a Rafah ha gettato benzina sul fuoco, aggravando la crisi e alimentando il senso di urgenza e rabbia tra la popolazione. Il capo della Histadrut, la principale organizzazione sindacale israeliana, Arnon Bar-David, ha proclamato uno sciopero generale per oggi, in risposta alle richieste del Forum delle famiglie degli ostaggi.

“Un accordo è più importante di qualsiasi altra cosa”, ha dichiarato Bar-David, sottolineando come i negoziati per la liberazione degli ostaggi siano bloccati “a causa di considerazioni politiche”. Il leader sindacale ha aggiunto che, a partire dalle 6 del mattino di domani, l’intero mercato del lavoro in Israele si fermerà, con conseguenze particolarmente pesanti per l’aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, che sospenderà le attività dalle 8.

Il ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, ha chiesto l’intervento del procuratore generale Gali Baharav-Miara per emanare una precettazione generale e fermare lo sciopero con ingiunzioni immediate, in un disperato tentativo di controllare una situazione che sembra sempre più fuori dal controllo del governo.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending