Connect with us

Published

on

Tensione alle stelle in Israele con manifestazioni di massa e uno sciopero generale che paralizza il paese. Netanyahu preoccupato di fronte alla pressione crescente per la liberazione degli ostaggi

La tensione in Israele ha raggiunto nuovi picchi oggi, 1 settembre 2024, con manifestazioni di massa e uno sciopero generale proclamato per chiedere la liberazione degli ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre. Secondo il Forum delle famiglie degli ostaggi, circa 700.000 persone sono scese in piazza in tutto il paese, con oltre mezzo milione di manifestanti solo a Tel Aviv. L’autostrada Aylon di Tel Aviv è stata invasa al grido di “Bibi uccide gli ostaggi”, in un chiaro attacco al premier Benjamin Netanyahu, che secondo fonti della CNN è “preoccupato” dalla situazione.

Le proteste non si sono limitate a Tel Aviv: cortei si sono tenuti anche a Gerusalemme, Haifa, Ra’anana, Be’er Sheva, Kfar Saba, Kiryat Bialik, Afula, Ness Ziona e Binyamina. Gli scontri tra manifestanti e polizia hanno portato all’arresto di una ventina di persone, aumentando ulteriormente la tensione nel paese.

A complicare ulteriormente il quadro, il ritrovamento dei corpi di sei giovani uccisi in un tunnel a Rafah ha gettato benzina sul fuoco, aggravando la crisi e alimentando il senso di urgenza e rabbia tra la popolazione. Il capo della Histadrut, la principale organizzazione sindacale israeliana, Arnon Bar-David, ha proclamato uno sciopero generale per oggi, in risposta alle richieste del Forum delle famiglie degli ostaggi.

“Un accordo è più importante di qualsiasi altra cosa”, ha dichiarato Bar-David, sottolineando come i negoziati per la liberazione degli ostaggi siano bloccati “a causa di considerazioni politiche”. Il leader sindacale ha aggiunto che, a partire dalle 6 del mattino di domani, l’intero mercato del lavoro in Israele si fermerà, con conseguenze particolarmente pesanti per l’aeroporto internazionale Ben-Gurion di Tel Aviv, che sospenderà le attività dalle 8.

Il ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, ha chiesto l’intervento del procuratore generale Gali Baharav-Miara per emanare una precettazione generale e fermare lo sciopero con ingiunzioni immediate, in un disperato tentativo di controllare una situazione che sembra sempre più fuori dal controllo del governo.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending