Connect with us

Published

on

Arriva un superbonus al 120% più utile di quello edilizio

È stato introdotto un nuovo superbonus più vantaggioso del precedente bonus edilizio, che si è rivelato più dannoso per i conti pubblici che benefico per l’economia. Il nuovo incentivo aumenta del 20% il costo del lavoro ai fini della determinazione del reddito, percentuale che sale al 30% per le categorie protette, per chi effettua assunzioni a tempo indeterminato. Questo “superbonus 120%” è una agevolazione fiscale introdotta dal decreto emanato dal Ministro dell’economia e delle finanze insieme al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, che riforma l’Irpef.

Il decreto specifica che la maggiorazione del costo del lavoro “spetta per le assunzioni di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, con contratto in essere al termine del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, se il numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato alla fine del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 è superiore al numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupato nel periodo d’imposta precedente”. In altre parole, per beneficiare dell’agevolazione, le aziende devono incrementare il numero di dipendenti a tempo indeterminato anno su anno.

Il decreto precisa inoltre che il costo del personale da assumere ai fini del beneficio “è maggiorato, ai fini della determinazione del reddito, di un importo pari al 20 per cento”. Questa maggiorazione aumenta di un ulteriore 10% per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di dipendenti appartenenti a categorie meritevoli di maggiore tutela.

Questa misura rappresenta un passo significativo verso la promozione della crescita dell’occupazione stabile. Offrendo un concreto vantaggio fiscale, il nuovo superbonus può incentivare le aziende a ridurre la quota di lavoro precario, migliorando la qualità dell’occupazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending