Connect with us

Published

on

Utilizzando l’intelligenza artificiale, ricercatori sviluppano un test che identifica biomarcatori nel sangue correlati alla malattia di Parkinson con un’accuratezza del 100%

Ricercatori dell’University College London e dell’University Medical Center Goettingen hanno sviluppato un innovativo test del sangue che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Descritto nello studio pubblicato su ‘Nature Communications’, il test utilizza l’intelligenza artificiale per identificare biomarcatori nel sangue correlati alla neurodegenerazione.

La malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, è caratterizzata dalla morte delle cellule nervose nella ‘substantia nigra’ del cervello, responsabile del controllo del movimento. Attualmente, la diagnosi avviene solo dopo la comparsa dei sintomi quali tremori, rallentamento dei movimenti e problemi di memoria.

Il nuovo test, tuttavia, ha dimostrato di poter prevedere l’insorgenza della malattia fino a 7 anni prima dei primi sintomi, con un’accuratezza del 100%. Analizzando un pannello di 8 biomarcatori nel sangue, i ricercatori hanno identificato con precisione pazienti destinati a sviluppare il Parkinson. Questo progresso potrebbe consentire l’intervento terapeutico precoce, potenzialmente rallentando o prevenendo la progressione della malattia.

Il coautore dello studio, Michael Bartl dell’University Medical Center Goettingen, spiega che i biomarcatori individuati nel sangue sono legati a processi cruciali come l’infiammazione e la degradazione delle proteine non funzionali, che potrebbero rappresentare nuovi bersagli per trattamenti farmacologici.

Attualmente, il team sta esaminando ulteriormente l’accuratezza del test su campioni di persone a rischio elevato di sviluppare Parkinson, come coloro con specifiche mutazioni genetiche. L’obiettivo è rendere il test più accessibile, con la possibilità di eseguirlo semplicemente con una goccia di sangue su una scheda inviata al laboratorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending