Connect with us

Published

on

Ricercatori dell’Università di Siena hanno individuato microRNA circolanti che potrebbero rivoluzionare la diagnosi e il trattamento del diabete mellito di tipo 1

Un team di ricercatori dell’Università di Siena ha compiuto una scoperta rivoluzionaria nel campo del trattamento del diabete mellito di tipo 1, aprendo la strada a nuove strategie personalizzate che potrebbero migliorare la diagnosi e la gestione della malattia. Il professore Francesco Dotta, insieme al suo team, ha pubblicato i risultati della loro ricerca sulla prestigiosa rivista ‘Cell Reports Medicine’.

Utilizzando una tecnologia avanzata di sequenziamento dell’Rna, i ricercatori hanno identificato un gruppo di microRNA circolanti nel sangue che potrebbero fungere da preziosi strumenti diagnostici e prognostici per il diabete mellito di tipo 1. Questi microRNA sono molecole di Rna che regolano molti processi biologici e sono collegati all’insorgenza e alla progressione della malattia.

Lo studio ha rivelato la presenza di due sottogruppi di persone affette da diabete mellito di tipo 1, chiamati cluster A e cluster B, in base alla loro espressione di specifici microRNA. Le analisi hanno mostrato che le persone appartenenti al Cluster B, caratterizzate da un’espressione aumentata di determinati microRNA, presentano un miglior controllo della glicemia e un profilo immunologico del sangue diverso.

Il professor Dotta sottolinea l’importanza di questa scoperta nel contesto della medicina personalizzata, offrendo la speranza per terapie mirate e personalizzate per i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1. Questi nuovi biomarcatori potrebbero permettere di identificare i sottogruppi di pazienti che possono beneficiare di strategie terapeutiche specifiche.

Attualmente, sono in sviluppo terapie mirate a proteggere le cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina, bloccando le cellule del sistema immunitario coinvolte nella comparsa della malattia. Queste nuove scoperte potrebbero consentire una diagnosi più accurata e una gestione più efficace del diabete mellito di tipo 1, migliorando la qualità della vita dei pazienti e aprendo nuove prospettive nel campo della ricerca sul diabete.

LE ULTIME NOTIZIE

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending