Connect with us

Published

on

L’Aedes japonicus, una zanzara invasiva, è già presente nel Nord Italia, portando preoccupazioni per la salute pubblica

La presenza della zanzara giapponese o ‘Aedes japonicus’ in Italia, in particolare nel Nord del Paese, sta destando preoccupazione per la salute pubblica. Fabrizio Montarsi, biologo del Laboratorio Entomologia sanitaria e patogeni trasmessi da vettore dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (Izs Ve), spiega che questa specie, più grande della zanzara Tigre e con punture che possono causare pomfi più gravi, è ormai stabilmente presente nel Nord Italia, dopo essere entrata in Friuli Venezia Giulia proveniente dall’Austria e dalla Slovenia nel 2015.

Nonostante non sia riuscita a spingersi oltre l’area montana e pedemontana a causa della competizione con la zanzara Tigre, l’Aedes japonicus è considerata una delle specie più invasive del mondo e rappresenta un potenziale rischio per la salute pubblica in Italia.

La zanzara giapponese ama la vita diurna e punge soprattutto sulle gambe dell’uomo. Inoltre, depone uova resistenti al freddo, il che le permette di sopravvivere anche in condizioni climatiche più rigide, come quelle presenti in Paesi europei come Svizzera, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria.

Il cambiamento climatico, insieme alla globalizzazione dei viaggi e dei commerci, ha favorito la diffusione di questa specie invasiva in Italia. Il clima più mite e la resistenza delle sue uova anche durante l’inverno offrono un ambiente ideale per la proliferazione della zanzara giapponese nel Paese.

Per quanto riguarda il suo potenziale come vettore di malattie come la Dengue o la Chikungunya, al momento non ci sono certezze. Tuttavia, sono in corso studi, inclusi quelli condotti dall’Izs delle Venezie, per valutare questa possibilità e comprendere meglio il rischio per la salute pubblica associato alla presenza della zanzara giapponese in Italia.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending