Connect with us

Published

on

La decisione arriva dopo il lancio di un satellite militare da parte della Corea del Nord

Il governo sudcoreano ha deciso di sospendere completamente il Trattato intercoreano del 2018 fino a quando non sarà ripristinata la “fiducia reciproca” tra Pyongyang e Seul. L’annuncio è stato dato dal Consiglio di sicurezza nazionale della Corea del Sud, che si è riunito nella tarda serata di ieri.

Nel novembre 2023, le autorità sudcoreane avevano già approvato una sospensione parziale del trattato. Questa misura era stata presa in risposta al lancio di un satellite militare da parte della Corea del Nord. Il trattato, firmato nel 2018, aveva contribuito a ridurre le tensioni tra i due Paesi. Durante lo storico vertice della pace tra le due Coree nell’aprile 2018, il presidente nordcoreano Kim Jong-un e il leader sudcoreano Moon Jae-in avevano dichiarato congiuntamente che “non ci sarà più guerra nella Penisola coreana”, segnando l’inizio di una nuova era di pace.

In contemporanea, la Corea del Nord ha annunciato la sospensione temporanea dell’invio di palloni pieni di rifiuti attraverso il confine con la Corea del Sud. Tuttavia, Pyongyang ha minacciato di riprendere queste azioni se Seul invierà altri volantini anti-Pyongyang. Il viceministro della Difesa nordcoreano, Kim Kang-il, ha dichiarato che tra martedì sera e domenica mattina sono stati inviati 3.500 palloni contenenti 15 tonnellate di detriti in direzione della Corea del Sud. Kim ha specificato che la sospensione è una risposta ai volantini anticomunisti giunti in territorio nordcoreano e ha avvertito che, se tali volantini dovessero essere inviati nuovamente, la Corea del Nord risponderebbe con palloncini carichi di rifiuti in quantità cento volte superiore a quella dei volantini.

La situazione rimane tesa e l’annuncio della sospensione totale del trattato da parte della Corea del Sud rappresenta un segnale forte della necessità di ristabilire un dialogo e una fiducia reciproca tra le due nazioni.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending