Connect with us

Published

on

Rinviata la riunione del Consiglio dei Ministri, il provvedimento mira a sanare le piccole irregolarità edilizie

Il Decreto Casa, annunciato dal vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, è pronto per essere discusso dal Consiglio dei Ministri, anche se la riunione prevista per oggi è stata rinviata a venerdì mattina. Questo decreto mira a sanare piccole irregolarità edilizie, come soppalchi e verande, che, secondo il Consiglio nazionale degli ingegneri, riguardano quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano. Salvini ha dichiarato che il provvedimento rappresenta una scelta concreta e responsabile per milioni di proprietari, riducendo la burocrazia e promuovendo la ragionevolezza, in contrasto con le politiche fiscali dell’Europa socialista.

Antonio Tajani, altro vicepremier e leader di Forza Italia, ha espresso un cauto apprezzamento per il decreto, affermando che sembra andare nella giusta direzione, sebbene voglia vedere il testo definitivo. Anche Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, ha accolto positivamente la notizia, sottolineando che il decreto potrebbe risolvere numerose problematiche legate alla commerciabilità degli immobili a causa di piccole irregolarità.

Le opposizioni, tuttavia, hanno criticato il decreto, definendolo un condono mascherato. I parlamentari del M5S delle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici di Camera e Senato hanno accusato Salvini di creare un “storytelling grottesco” e hanno sottolineato che le attuali leggi già permettono di sanare tali irregolarità. Hanno anche criticato il governo Meloni per aver tagliato i fondi del Pnrr destinati alla rigenerazione urbana, mentre la Lega ha ribattuto affermando che i fondi Pnrr per l’housing non sono stati tagliati, accusando i grillini di diffondere menzogne.

Il Partito Democratico (Pd) ha presentato un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture chiedendo di utilizzare i fondi del Repower Eu per sostenere l’edilizia residenziale pubblica. Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, ha criticato Salvini per promettere condoni, suggerendo invece di investire i 1,4 miliardi di euro del Repower Eu per la riqualificazione energetica delle abitazioni di edilizia pubblica e sociale. Carlo Calenda, leader di Azione, ha dichiarato che il decreto casa è una misura elettorale che non verrà mai attuata concretamente.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending