Connect with us

Published

on

Il Centro europeo per il controllo delle malattie segnala un aumento delle infezioni dopo il calo durante la pandemia di Covid-19

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha segnalato un boom di casi di morbillo e pertosse in Europa, con un rimbalzo delle infezioni dopo il calo registrato durante la pandemia di Covid-19. Secondo l’Ecdc, il numero di casi di morbillo ha iniziato ad aumentare nel 2023 e questa tendenza è proseguita in diversi Stati membri dell’Unione europea.

Tra marzo 2023 e fine febbraio 2024, sono stati segnalati almeno 5.770 casi di morbillo, con almeno 5 decessi. Si è evidenziato un rischio elevato tra i bambini di meno di un anno, che sono troppo piccoli per essere vaccinati, ma dovrebbero essere protetti dall’immunità di comunità.

L’Ecdc sottolinea che per interrompere la trasmissione del morbillo è essenziale raggiungere un’elevata copertura vaccinale, pari almeno al 95% della popolazione vaccinata con due dosi. Inoltre, si è registrato un aumento dei casi di pertosse in diversi Paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo dalla metà del 2023, con dati preliminari che indicano un decuplicamento dei casi nel 2023 e nel 2024 rispetto agli anni precedenti.

Gli esperti avvertono che i giovani corrono un rischio maggiore di malattia grave e di morte da pertosse. Per proteggerli al meglio, è fondamentale garantire che tutti i vaccini raccomandati siano somministrati in tempo, incluso il vaccino durante la gravidanza per proteggere i neonati.

La direttrice dell’Ecdc, Andrea Ammon, ha dichiarato che nonostante decenni di sicurezza ed efficacia dei vaccini ben documentate, i Paesi dell’Unione europea devono ancora affrontare epidemie di malattie prevenibili con i vaccini. Raggiungere e mantenere un’elevata copertura vaccinale, sorvegliare le malattie e rispondere tempestivamente alle epidemie rimangono azioni chiave contro queste malattie.

Oms, Unicef e Commissione europea hanno ribadito l’importanza della vaccinazione per proteggere la salute pubblica e celebrato i successi del Programma ampliato di immunizzazione (Epi), che ha salvato milioni di vite a livello globale. Tuttavia, la pandemia da Covid-19 ha evidenziato l’importanza di continuare a investire nelle vaccinazioni e nei sistemi sanitari per affrontare le sfide future.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending