Connect with us

Published

on

Il 5 febbraio è stata la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, un’occasione per riflettere su un problema di grande impatto ambientale e sociale. Per comprendere l’entità dello spreco alimentare a livello mondiale, secondo quanto riporta Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, nel 2019 sono stati prodotti 931 milioni di tonnellate di scarti alimentari, dei quali la grande maggioranza (61%) sono rifiuti domestici, il 26% proviene dal mondo della ristorazione e il 13% dalla vendita al dettaglio. Numeri impressionanti, per altro in parziale miglioramento almeno a quanto indica l’ultimo rapporto Waste Watcher International che nel 2023 evidenzia una decisa riduzione di rifiuti alimentari in diversi dei Paesi, tra cui Germania -43%, Spagna -40%, USA -35%. E in Italia? La riduzione c’è, anche se è meno evidente, 12 punti percentuali in meno.

Gli americani sprecano più cibo

Da un’analisi di Waste Watcher International relativa al mese di agosto 2022 condotta su 9 Paesi del mondo (Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, USA, Brasile, Giappone, Sudafrica), gli USA risultano i più spreconi, con oltre 1,3 kg di alimenti buttati pro capite alla settimana. Al secondo posto i cinesi che mediamente buttano circa 1,1 kg di alimenti. Tra i Paesi più virtuosi il Giappone (362 grammi pro capite a settimana) e il Sudafrica (324,6 grammi). L’Italia tra i 9 Paesi analizzati è in buona posizione: in media ogni italiano spreca 595,3 grammi di cibo a settimana. A livello di categorie alimentari, la frutta è il cibo più sprecato, in Italia ne gettiamo 30,3 grammi a persona a settimana, seguito dall’insalata (25,4 grammi) e poi dal pane fresco (22,8 grammi).

Economia circolare per ridurre gli sprechi

Innovazione tecnologica applicata all’economia circolare: è questa, in sintesi, la formula per cercare di porre un freno allo spreco alimentare. In particolare, è necessario introdurre tecnologie innovative in agricoltura e adottare processi avanzati per la trasformazione degli scarti in nuovi prodotti ad alto valore aggiunto. È quanto indicato dallo studio “Verso la circolarità del sistema agroalimentare: modelli di business e buone pratiche”, realizzato nell’ambito di Icesp, piattaforma italiana per l’economia circolare promossa da Enea con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’economia circolare attraverso specifiche azioni. Tra le soluzioni suggerite dallo studio citato per cercare di ridurre gli sprechi alimentari, c’è quella di realizzare i cosiddetti “atlanti del cibo”, che permetterebbero di avere una conoscenza più approfondita sulle caratteristiche, i punti di forza e di criticità su diversi temi, tra cui il sistema alimentare metropolitano, il sistema di coltivazione idroponico che utilizza gli scarti alimentari, oltre che l’impiego degli insetti come fonte proteica naturale per i mangimi degli animali da allevamento. Lo studio di Enea, inoltre, suggerisce alcune soluzioni ad hoc per ridurre le emissioni nelle aziende agricole, specie quelle vitivinicole, per la rinaturalizzazione di aree agricole e umide, oltre che per iniziative per il recupero e la rivendita di cibi di “seconda scelta”.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori
La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York
Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025
Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin
Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit
Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le...
Read More
MotoGP in Australia: Bezzecchi trionfa nella Sprint davanti a Fernandez
Bezzecchi domina la gara Sprint del GP d’Australia a Phillip Island Marco Bezzecchi conquista la gara Sprint della MotoGP in...
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint
Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno
L’autopsia conferma oltre trenta coltellate: Gianluca Soncin accusato di omicidio premeditato Emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Pamela Genini, la 29enne...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending