Connect with us

Published

on

La Camera dà il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2024, confermando importanti misure tra cui il taglio del cuneo fiscale, la riforma dell’Irpef, il finanziamento per il Ponte sullo Stretto e cambiamenti significativi alle pensioni.

Taglio del Cuneo Fiscale e Irpef: Vantaggi in Busta Paga

Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle aliquote Irpef portano benefici in busta paga, con un vantaggio medio di circa 120 euro al mese per i contribuenti coinvolti. La manovra prevede un’azione congiunta, finanziata solo per il 2024, per migliorare la situazione finanziaria dei contribuenti.

Tasse sul Lavoro: In Media +100 Euro in Busta Paga

Le tasse sul lavoro sono abbassate per 14 milioni di dipendenti, con un risparmio medio di circa 100 euro al mese. Il taglio del cuneo, già rafforzato con un decreto precedente, ora copre redditi fino a 55.000 euro.

Riforma Fiscale: Nuove Aliquote Irpef e No Tax Area Ampliata

La riforma fiscale per il 2024 include la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni. La no tax area viene estesa fino a 8.500 euro. Si stima che la riforma garantisca un beneficio massimo di 260 euro annui.

Ponte sullo Stretto di Messina: Risorse Confermate e Alleggerimento per il Bilancio Statale

La manovra conferma le risorse per il Ponte sullo Stretto di Messina, pari a 11,6 miliardi di euro dal 2024 al 2032, riducendo l’onere a carico del bilancio statale a 9,3 miliardi. Il resto sarà reperito dal Fondo di sviluppo e coesione.

Pensioni: Inasprimento Requisiti per Quota 103

L’accesso all’anticipo pensionistico con Quota 103 è reso più complicato. Il requisito principale è fissato a 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi, con un ricalcolo esclusivamente contributivo dell’assegno.

Altre Misure: Incremento Fondo Sanitario, Sostegno alle Donne e Agevolazioni per Affitti Brevi e Mutui Giovani

La manovra include anche l’incremento del Fondo sanitario nazionale, misure contro la violenza sulle donne, agevolazioni per affitti brevi con cedolare secca al 21%, e la proroga delle agevolazioni al mutuo per la prima casa degli under 36 nel 2024.

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending