Connect with us

Published

on

La Camera dà il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2024, confermando importanti misure tra cui il taglio del cuneo fiscale, la riforma dell’Irpef, il finanziamento per il Ponte sullo Stretto e cambiamenti significativi alle pensioni.

Taglio del Cuneo Fiscale e Irpef: Vantaggi in Busta Paga

Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle aliquote Irpef portano benefici in busta paga, con un vantaggio medio di circa 120 euro al mese per i contribuenti coinvolti. La manovra prevede un’azione congiunta, finanziata solo per il 2024, per migliorare la situazione finanziaria dei contribuenti.

Tasse sul Lavoro: In Media +100 Euro in Busta Paga

Le tasse sul lavoro sono abbassate per 14 milioni di dipendenti, con un risparmio medio di circa 100 euro al mese. Il taglio del cuneo, già rafforzato con un decreto precedente, ora copre redditi fino a 55.000 euro.

Riforma Fiscale: Nuove Aliquote Irpef e No Tax Area Ampliata

La riforma fiscale per il 2024 include la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni. La no tax area viene estesa fino a 8.500 euro. Si stima che la riforma garantisca un beneficio massimo di 260 euro annui.

Ponte sullo Stretto di Messina: Risorse Confermate e Alleggerimento per il Bilancio Statale

La manovra conferma le risorse per il Ponte sullo Stretto di Messina, pari a 11,6 miliardi di euro dal 2024 al 2032, riducendo l’onere a carico del bilancio statale a 9,3 miliardi. Il resto sarà reperito dal Fondo di sviluppo e coesione.

Pensioni: Inasprimento Requisiti per Quota 103

L’accesso all’anticipo pensionistico con Quota 103 è reso più complicato. Il requisito principale è fissato a 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi, con un ricalcolo esclusivamente contributivo dell’assegno.

Altre Misure: Incremento Fondo Sanitario, Sostegno alle Donne e Agevolazioni per Affitti Brevi e Mutui Giovani

La manovra include anche l’incremento del Fondo sanitario nazionale, misure contro la violenza sulle donne, agevolazioni per affitti brevi con cedolare secca al 21%, e la proroga delle agevolazioni al mutuo per la prima casa degli under 36 nel 2024.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending