Connect with us

Published

on

La Camera dà il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2024, confermando importanti misure tra cui il taglio del cuneo fiscale, la riforma dell’Irpef, il finanziamento per il Ponte sullo Stretto e cambiamenti significativi alle pensioni.

Taglio del Cuneo Fiscale e Irpef: Vantaggi in Busta Paga

Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle aliquote Irpef portano benefici in busta paga, con un vantaggio medio di circa 120 euro al mese per i contribuenti coinvolti. La manovra prevede un’azione congiunta, finanziata solo per il 2024, per migliorare la situazione finanziaria dei contribuenti.

Tasse sul Lavoro: In Media +100 Euro in Busta Paga

Le tasse sul lavoro sono abbassate per 14 milioni di dipendenti, con un risparmio medio di circa 100 euro al mese. Il taglio del cuneo, già rafforzato con un decreto precedente, ora copre redditi fino a 55.000 euro.

Riforma Fiscale: Nuove Aliquote Irpef e No Tax Area Ampliata

La riforma fiscale per il 2024 include la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni. La no tax area viene estesa fino a 8.500 euro. Si stima che la riforma garantisca un beneficio massimo di 260 euro annui.

Ponte sullo Stretto di Messina: Risorse Confermate e Alleggerimento per il Bilancio Statale

La manovra conferma le risorse per il Ponte sullo Stretto di Messina, pari a 11,6 miliardi di euro dal 2024 al 2032, riducendo l’onere a carico del bilancio statale a 9,3 miliardi. Il resto sarà reperito dal Fondo di sviluppo e coesione.

Pensioni: Inasprimento Requisiti per Quota 103

L’accesso all’anticipo pensionistico con Quota 103 è reso più complicato. Il requisito principale è fissato a 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi, con un ricalcolo esclusivamente contributivo dell’assegno.

Altre Misure: Incremento Fondo Sanitario, Sostegno alle Donne e Agevolazioni per Affitti Brevi e Mutui Giovani

La manovra include anche l’incremento del Fondo sanitario nazionale, misure contro la violenza sulle donne, agevolazioni per affitti brevi con cedolare secca al 21%, e la proroga delle agevolazioni al mutuo per la prima casa degli under 36 nel 2024.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending