
Approvata la Manovra 2024: Novità su Tasse, Pensioni e Grandi Opere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Camera dà il via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2024, confermando importanti misure tra cui il taglio del cuneo fiscale, la riforma dell’Irpef, il finanziamento per il Ponte sullo Stretto e cambiamenti significativi alle pensioni.
Taglio del Cuneo Fiscale e Irpef: Vantaggi in Busta Paga
Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle aliquote Irpef portano benefici in busta paga, con un vantaggio medio di circa 120 euro al mese per i contribuenti coinvolti. La manovra prevede un’azione congiunta, finanziata solo per il 2024, per migliorare la situazione finanziaria dei contribuenti.
Tasse sul Lavoro: In Media +100 Euro in Busta Paga
Le tasse sul lavoro sono abbassate per 14 milioni di dipendenti, con un risparmio medio di circa 100 euro al mese. Il taglio del cuneo, già rafforzato con un decreto precedente, ora copre redditi fino a 55.000 euro.
Riforma Fiscale: Nuove Aliquote Irpef e No Tax Area Ampliata
La riforma fiscale per il 2024 include la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni. La no tax area viene estesa fino a 8.500 euro. Si stima che la riforma garantisca un beneficio massimo di 260 euro annui.
Ponte sullo Stretto di Messina: Risorse Confermate e Alleggerimento per il Bilancio Statale
La manovra conferma le risorse per il Ponte sullo Stretto di Messina, pari a 11,6 miliardi di euro dal 2024 al 2032, riducendo l’onere a carico del bilancio statale a 9,3 miliardi. Il resto sarà reperito dal Fondo di sviluppo e coesione.
Pensioni: Inasprimento Requisiti per Quota 103
L’accesso all’anticipo pensionistico con Quota 103 è reso più complicato. Il requisito principale è fissato a 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi, con un ricalcolo esclusivamente contributivo dell’assegno.
Altre Misure: Incremento Fondo Sanitario, Sostegno alle Donne e Agevolazioni per Affitti Brevi e Mutui Giovani
La manovra include anche l’incremento del Fondo sanitario nazionale, misure contro la violenza sulle donne, agevolazioni per affitti brevi con cedolare secca al 21%, e la proroga delle agevolazioni al mutuo per la prima casa degli under 36 nel 2024.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”